lunedì 05 maggio 2008 |
Apple aggiorna le configurazioni dei MacBook con le nuove cpu Intel Core 2 Duo. Il MacBook con schermo da 13.3" ora ha processori a 2.1 GHz e a 2.4 GHz che offrono prestazioni superiori e minor consumo di energia; disco rigido fino a 250 GB e scheda grafica Intel GMA X3100 con memoria condivisa da 144 MB minimo. Compatto, non pesante e dall'autonomia elevata, un notebook per il "mobile".
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 21 maggio 2010 )
|
|
mercoledì 30 aprile 2008 |
Come tutti i notebook Dell acquistabili online, anche il Dell XPS M1330 è configurabile dall'utente. L'ampia scelta fra i componenti hardware selezionabili offre la possibilità di ottenere configurazioni più attente all'autonomia del notebook o più votate alle prestazioni. E' possibile scegliere anche un disco allo stato solido SSD da 64 GB e i nuovi processori Penryn. Design piacevole e qualità dei materiali.
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 18 febbraio 2011 )
|
|
martedì 15 aprile 2008 |
Il notebook Asus F8SP-4P002E offre il giusto compromesso fra portabilità e prestazioni, da un lato grazie al processore Intel Penryn T9300 a 2.5 GHz e alla scheda grafica Ati Mobility Radeon HD 3650 con 1024 MB di memoria dedicata e dall'altro grazie allo schermo da 14.1". La dotazione dell'Asus F8SP-4P002E comprende un modulo Turbo Memory, 4 GB di ram e disco da 250 GB.
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 08 ottobre 2019 )
|
|
martedì 15 aprile 2008 |
Il notebook Acer Aspire 6920 (AS6920G) si differenzia dal fratello maggiore per il meno ingombrante schermo da 16 pollici che, nelle versioni di punta, riesce comunque a garantire la risoluzione 1920 x 1080, così da offrire il pieno supporto per l'alta definizione. Più maneggevole, ma sempre votato all'intrattenimento multimediale anche in Full HD, l'Acer 6920 segna il passaggio al formato 16:9.
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 19 novembre 2011 )
|
|
lunedì 07 aprile 2008 |
Il nuovo Acer Aspire 8920 (AS8920G) con design Gemstone Blue è il primo notebook Full HD con schermo da 18.4"; il pieno supporto per l'alta definizione e il formato 16:9 dimostrano come l'Acer 8920 sia stato progettato per soddisfare le esigenze di quanti usano il proprio computer portatile come postazione per l'intrattenimento multimediale, ma senza escludere altre tipologie di utilizzo.
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 28 novembre 2011 )
|
|
venerdì 28 marzo 2008 |
Chi fosse alla ricerca di un laptop che rappresenti una workstation ideale per lavorare con AutoCad, applicazioni 3D e altri software professionali, può prendere in considerazione l'HP Compaq 8710W. Il notebook HP Compaq 8710W, infatti, monta la nuova scheda grafica Nvidia Quadro FX 1600M, i cui driver sono certificati per l'utilizzo della gran parte delle applicazioni professionali tra cui AutoCad.
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 14 gennaio 2011 )
|
|
venerdì 14 marzo 2008 |
Il Toshiba Satellite A200-25M è uno dei primi notebook Toshiba con una delle nuove cpu Penryn prodotte da Intel. La cpu scelta per il Toshiba A200-25M è la T8100 con frequenza operativa a 2.10 GHz e cache L2 da 3 mb. La configurazione equilibrata e la possibilità attuale di trovarlo in offerta a circa 800 euro presso alcune catene informatiche, fanno del Toshiba Satellite A200-25M un acquisto più che ragionato.
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 16 dicembre 2020 )
|
|
venerdì 29 febbraio 2008 |
Il notebook Toshiba R500 della serie Portégé è uno dei pc portatili più leggeri sul mercato, risultato ottenuto grazie all'impiego della lega di magnesio ad alta densità per la costruzione dello chassis; anche i tempi di autonomia sono da primato grazie allo schermo retroilluminato da Led a luce bianca, all'SSD da 64 gb e alle cpu U7600/U7700 ULV (ultra low voltage), a basso voltaggio.
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 08 ottobre 2019 )
|
|
martedì 26 febbraio 2008 |
L'Hp Pavilion DV9790EL (KP944EA) appartiene alla nuova serie di computer portatili con schermo da 17" Pavilion DV9700 che sostituisce la precedente DV9600. La nuova cpu Penryn T9300 a 2.50 ghz, 4 gb di ram, due dischi da 250 gb (500gb totale), la scheda video 8600M GS e il sintonizzatore TV, fanno dell'Hp DV9790EL (KP944EA) un notebook particolarmente indicato per un uso multimediale.
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 18 febbraio 2011 )
|
|
giovedì 07 febbraio 2008 |
L' M50Sv AP025C è il primo notebook Asus con una delle nuove cpu Penryn: il processore Intel C2D T9300 con cache L2 da 6 mb e frequenza operativa a 2.50 GHz. Il disco rigido da 250 gb, memoria ram da 3gb, la nuova scheda video nVidia 9500M GS, la scheda tv integrata, un modulo Intel Turbo memory da 1 gb, una ricca dotazione di connessioni e il prezzo, fanno dell' M50Sv AP025C una valida scelta.
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 28 novembre 2011 )
|
|
|
<< Inizio < Prec. 131 132 133 134 Pross. > Fine >> |
Risultati 1311 - 1320 di 1334 |