L’Acer Aspire 5
A515-56-72J0 è un notebook con schermo Full HD da 15.6 pollici,
processore Intel Core i7-1165G7, chip grafico integrato Intel Iris
Xe Graphics G7, SSD da 512 gigabyte e 8 gigabyte di RAM.
 Acer Aspire 5 A515-56-72J0
Scheda tecnica Acer
Aspire 5 A515-56-72J0
SCHERMO: Led
antiriflesso 15.6”, 16:9, Full HD 1920x1080, 60 Hz.
CHIPSET:
Intel.
CPU: Intel Core i7-1165G7 (1.20-2.80/4.70 GHz, 4
core/8 thread, 12 MB L3, 12-28 W).
SCHEDA GRAFICA: Intel Iris
Xe Graphics G7 memoria condivisa.
HARD DRIVE: SSD M.2
PCIe NVMe 512 GB.
RAM: 8 GB DDR4-2666 in dual channel (4
GB saldati + 4 GB su modulo SODIMM).
DRIVE OTTICO:
no.
AUDIO: 2 altoparlanti.
WEBCAM: HD 720p
con 2 microfoni.
RETE: LAN 10/100/1000, Wi-Fi 6 802.11ax
(2x2), Bluetooth 5.0.
INTERFACCE: 1 x USB-A 2.0, 2 x
USB-A 3.2 Gen 1, 1 x USB-C 3.2 Gen 1, 1 x HDMI, 1 x RJ45, 1 x
mini-jack ingresso microfono/uscita audio.
SLOT:
no.
SISTEMA OPERATIVO: Windows 10 Home 64-bit.
PESO:
1,90 Kg.
DIMENSIONI: 36,34 cm (Larghezza) x 23,85 cm
(Profondità) x 1,79 cm (Altezza).
ALIMENTAZIONE/BATTERIA:
45 W / 48 Wh.
GARANZIA BASE: 12 o 24
mesi.
ACCESSORI/AMBIENTE: no / nd.
PREZZI:
prezzo
Amazon | prezzo
eBay
L’Acer Aspire 5
A515-56-72J0 è uno dei primi modelli di notebook ad adottare un
processore Intel Core di undicesima generazione della famiglia Tiger
Lake. In particolare, si tratta di un processore della serie i7 col
nuovo chip grafico integrato Intel Iris
Xe Graphics G7, un binomio che offre potenza a
sufficienza anche per compiti relativamente impegnativi sia lato CPU che GPU, al
quale in questo portatile sono affiancati una RAM che sfrutta a pieno
le sue potenzialità grazie al dual channel e un SSD dall’interfaccia
veloce e dalla buona capacità di archiviazione. Inoltre, la RAM è
espandibile fino a 12 gigabyte sostituendo il modulo SODIMM da 4
gigabyte con uno da 8 gigabyte.
Per quanto
riguarda la scheda di rete senza fili, c’è l’ultima novità del
momento, ossia il WiFi di sesta generazione e, rimanendo in tema di
connettività, ci sono anche una scheda di rete per connessioni via
cavo di tipo gigabit ethernet e il Bluetooth in una delle più
recenti ed efficienti versioni.
A corredo, ci sono poi:
una webcam che cattura immagini e video con risoluzione HD Ready; un
sistema audio con altoparlanti e microfoni stereo; quattro porte USB, di cui tre di tipo A e una di
tipo C; la presa RJ-45 per cavi di rete; l’uscita audio/video HDMI e una presa audio da 3.5 millimetri. Non c’è, però, lo slot per schede di memoria
Secure Digital.
La batteria è piuttosto
capace e, unita all’hardware efficiente nella gestione
dell’energia, può offrire una buona autonomia in situazioni di
carico di lavoro leggero, quali visione di filmati e navigazione in
rete, mentre il case, pur integrando uno schermo da 15.6 pollici, è
piuttosto compatto e non pesa molto, quindi anche la portabilità non
sarà male.
» Commenti
Nessun commento disponibile.
» Scrivi un commento.
|