L’Acer Extensa 15 EX215-22-A67E è un notebook con schermo HD da
15.6 pollici, processore AMD 3020E, chip grafico integrato AMD Radeon
Graphics Vega 3, SSD da 256 gigabyte e 4 gigabyte di RAM. Prezzo
sotto i 300 euro.
 Acer Extensa 15 EX215-22-A67E
Scheda tecnica Acer Extensa 15 EX215-22-A67E
SCHERMO: TN Led antiriflesso 15.6” 16:9 HD
1366x768.
CHIPSET: AMD.
CPU: AMD 3020E
(1.20/2.60 GHz, 2 core/2 thread, 4 MB L3, 6 W).
SCHEDA
GRAFICA: AMD Radeon Graphics Vega 3 memoria condivisa.
HARD
DRIVE: SSD M.2 PCIe NVMe 256 GB.
RAM: 4 GB
DDR4-2400.
DRIVE OTTICO: no.
AUDIO: 2
altoparlanti.
WEBCAM: VGA 0.3 megapixel con due
microfoni.
RETE: LAN 10/100/1000, Wi-Fi 5 802.11ac,
Bluetooth 4.2.
INTERFACCE: 1xUSB-A 2.0, 2xUSB-A 3.2 Gen
1, 1xHDMI, 1xRJ45, 1xingresso microfono/uscita audio.
SLOT:
no.
SISTEMA OPERATIVO: no.
PESO: 1,90
Kg.
DIMENSIONI: 36,34 cm (Larghezza) x 25,05 cm
(Profondità) x 1,99 cm (Altezza).
ALIMENTAZIONE/BATTERIA:
45 W / 36 Wh.
GARANZIA BASE: 12 o 24
mesi.
ACCESSORI/AMBIENTE: no / nd.
PREZZI:
prezzo
Amazon | prezzo
eBay
L’Acer Extensa 15 EX215-22-A67E è un notebook
senza sistema operativo tra i più economici sul mercato, basato su
una piattaforma AMD di recente produzione e completo di tutti il
necessario per ogni necessità in ambito Home/Office.
Non essendoci preinstallato alcun sistema operativo,
questo notebook Acer della serie Extensa è adatto per utenti che
saranno in grado di installarsi da soli il proprio sistema operativo
preferito.
Ad un costo, ad oggi, inferiore ai 300 euro, l'Acer Extensa 15 EX215-22-A67E propone
i seguenti componenti principali: processore dual core a bassissimo
consumo AMD 3020E, uscito nel corso del mese di gennaio del 2020 e
prodotto a 14 nanometri; chip grafico integrato AMD Radeon Graphics
Vega 3 in versione Dalì, con 192 core Radeon e memoria grafica
condivisa con la RAM di sistema; RAM saldata di tipo DDR4 a 2400
megahertz da 4 gigabyte, espandibile fino a 12 gigabyte attraverso
uno slot libero presente sulla scheda madre; infine, un SSD M.2 PCIe
NVMe da 256 gigabyte che dona una buona reattività al sistema.
Lo schermo con risoluzione di 1366x768 pixel, il
sistema audio e la webcam di fascia entry level confermano
l’impostazione generale di questo notebook Acer volta al
contenimento del prezzo finale, sebbene, l’audio sia stereo e ci
siano due microfoni per l’uso di servizi VOIP.
La dotazione di schede di rete e di porte è più che
soddisfacente: oltre al WiFi di quinta generazione con bluetooth in
versione 4.2, c’è anche una scheda di rete LAN per connessioni via
cavo di tipo gigabit ethernet; in merito alle porte, ci sono tre
porte USB-A, di cui una a 480 megabit al secondo posta sul lato
destro, lato che ospita anche la presa audio che fa da ingresso per
microfoni esterni o da uscita per cuffie o altoparlanti esterni e
due a 5 gigabit al secondo poste sul lato sinistro, lato che vede
presenti anche un’uscita audio/video di tipo HDMI, una presa RJ45
per cavi di rete e la presa per l’alimentazione.
Le dimensioni non ingombranti più di tanto, il peso
ben al di sotto dei due chilogrammi e l’autonomia abbastanza
generosa gli attribuiscono anche un discreto livello di portabilità.
» Commenti
Nessun commento disponibile.
» Scrivi un commento.
|