Scheda tecnica Asus G53JW
SCHERMO:
HD Ready LED da 15,6″ (1.366 x 768)
HD Ready LED 3D da 15,6” (1366×768)
Full HD LED da 15,6″ (1.920 x 1.080)
CHIPSET
Mobile Intel HM55 Express
CPU:
Intel Core i7-740QM (1.73 GHz / 2.93 GHz, 6 MB L3, 4 Cores)
SCHEDA GRAFICA
NVIDIA GeForce GTX 460M con 1.5 GB di memoria GDDR5
HARD DISK
500 GB SATA 7200 rpm
RAM
8 GB di memoria DDR3 1333 MHz a doppio canale
DRIVE OTTICO
Blu Ray DVD Combo
AUDIO
Altoparlanti e microfono integrati, EAX Advanced HD 5.0, THX TruStudio
WEBCAM
2 Mega Pixel
RETE
LAN 10/100/1000
WAN 802.11n
BLUETOOTH 2.1+EDR
INTERFACCE
1 x microfono, 1 x cuffie, 1 x VGA, 2 x USB 3.0, 1 x USB 3.0, 1 x RJ45 Lan, 1 x HDMI.
SLOT
8 in 1 card reader (SD, SDHC, SDXC, MMC, MS, MS-Pro, MS-Duo, xD)
SISTEMA OPERATIVO
Windows 7 Home Premium 64 bit
PESO
3,60 Kg con batteria a 8 celle
DIMENSIONI
39,10 cm (Larghezza) x 29,70 cm (Profondità) x 2,00 cm (Altezza anteriore) / 5,00 cm (Altezza posteriore)
BATTERIA
Batteria agli ioni di litio a 8 celle 5200 mAh
GARANZIA
2 anni sul computer, 1 anno sulla batteria
PREZZO
L’Asus G53JW è un notebook per giocare progettato per i video giocatori più esigenti. Lo dimostrano alcune soluzioni come la doppia griglia di espulsione dell’aria calda sulla parte posteriore del notebook, il design piuttosto aggressivo e l’hardware di fascia alta al suo interno.
L’Asus G53JW ha uno schermo retroilluminato a Led da 15,6 pollici. La risoluzione può essere quella HD Ready di 1366×768 pixel o quella Full HD di 1920×1080 pixel. La versione HD Ready può anche essere 3D compatibile a seconda dei modelli.
L’Asus G53JW si basa sul chipset Mobile Intel HM55 Express che nel caso specifico ospita il processore Intel Core i7-740QM con frequenza operativa variabile tra 1.73 GHz e 2.93 GHz grazie alla tecnologia Intel Turbo Boost che incrementa e decrementa le prestazioni del processore in base al carico di lavoro onde evitare sprechi di corrente elettrica e rumore inutile. Il 740QM è un processore di fascia alta e ciò è dimostrato dai 4 cores di cui è costituito e dai 6 megabyte di memoria cache L3 di cui è dotato.
A rendere veramente un notebook per giocare questo Asus G53JW è la scheda grafica di fascia alta NVIDIA GeForce GTX 460M con un gigabyte e mezzo di memoria video dedicata di tipo GDDR5. Le GDDR5 sono le memorie per schede grafiche attualmente più veloci nel settore mobile. La GTX 460M è stata prodotta nel 2010 con processo costruttivo a 40 nanometri, ha 192 processori sequenziali, bus di memoria a 192 bit e supporto alle DirectX 11.
L’Asus G53JW è equipaggiato con un disco Serial ATA da 500 gigabyte a 7200 giri, una scelta azzeccata per un notebook fatto per giocare. I 7200 giri riducono sensibilmente i tempi di caricamento fra un quadro e l’altro rispetto ai più utilizzati dischi da 5400 giri. La capacità è adeguata per contenere la mole di dati che i giochi più recenti e pesanti si portano dietro.
L’Asus G53JW è, poi, dotato di ben 8 gigabyte di memoria ram di tipo DDR3 a 1333 MHz. Una quantità che toglie ogni dubbio sulla necessità di maggiore ram anche per i video giocatori e soprattutto le più veloci sfruttabili dal controller di memoria integrato nella cpu, anche questo a 1333 MHz.
Il G53JW di Asus è, inoltre, dotato di Blu Ray DVD combo per riprodurre contenuti in alta definizione, di sistema audio con EAX Advanced HD 5.0 e THX TruStudio e di una webcam da 2 mega pixel. Per quanto riguarda le connessioni di rete sono presenti una scheda di rete gigabit ethernet, una per connessioni senza fili con supporto all’ultimo standard N e il dispositivo Bluetooth. Per quel che concerne, invece, la dotazione di porte, bisogna menzionare la presenza di una porta USB 3.0 per trasferimenti di file fino a 600 megabyte al secondo nominali, quando le USB 2.0 raggiungono i 60 megabyte al secondo.
Completano la dotazione dell’Asus G53JW un lettore di schede di memoria compatibile con ben otto formati di memorie flash, il sistema operativo Windows 7 Home Premium, la batteria da 8 celle e la garanzia di due anni.
Dando un’occhiata a quelli disponibili al link “”confronta prezzi”” in questa pagina quello da 1818 euro ha schermo 3d 1366×768 retroilluminazione led e una porta usb 3.0.
Quello da 1682 euro ha invece schermo 1920×1080 led non 3d anche questo con porta usb 3.0
Anche quello da 1429 euro è full hd led con porta usb 3.0 ma non 3d
Nella vostra recensione si parla di monitor retrolilluminati a LED. Purtroppo in tutti i siti di e-commerce che ho visitato per aquistare l’Asus G53JW, nelle spacifiche tecniche il monitor è retroilluminato a lampada singola.
Vi sarei grato se poteste indicarmi dove lo posso trovare con questa importantissima caratteristica. Per esperienza (ho 2 notebook, uno a led ed uno a lampada) so che la differenza è grande.
Ah, Oltretutto in vendita non ne ho trovati con in dotazione la porta USB 3.0
Ripeto, se sapete dove vendono quello da voi recensito, gradirei avere il link.
Buona giornata.
Sandro