L’Asus ROG Strix SCAR Edition GL503VS-EI005T è un portatile con schermo Full HD da 15.6 pollici, processore Intel Core i7-7700HQ, scheda grafica Nvidia GeForce GTX 1070, SSD da 256 GB, SSHD da 1 TB e 16 GB di ram. Prezzi sotto i 1600 €.
 Asus ROG Strix SCAR Edition GL503VS-EI005T Scheda tecnica Asus ROG Strix SCAR Edition GL503VS-EI005T SCHERMO: IPS Led antiriflesso 15.6” 16:9, 144 Hz, 7 ms, G-SYNC (Full HD 1920x1080). CHIPSET: Intel HM175 Express. CPU: Intel Core i7-7700HQ (2.80 GHz / 3.80 GHz, 4 core / 8 thread, 6 MB CACHE L3, 45 W). SCHEDA GRAFICA: INTEL HD Graphics 630 + NVIDIA GeForce GTX 1070 8 GB GDDR5. HARD DISK: SSD M.2 256 GB PCIe NVMe 3.0 x4 + SSHD 2.5” SATA III 1 TB 5400 rpm con 8 GB di memoria flash. RAM: 1 x 16 GB DDR4-2400 (2 slot di cui uno libero, fino a 32 GB). DRIVE OTTICO: non presente. AUDIO: 2 altoparlanti da 3.5 W (Smart AMP). WEBCAM: webcam HD con microfono integrato. RETE: LAN 10/100/1000, WLAN 802.11ac (2x2), Bluetooth 4.1. INTERFACCE: 4 x USB 3.1 Gen 1 Type-A, 1 x USB 3.1 Gen 1 Type-C (Thunderbolt), 1 x HDMI, 1 x mini Display Port, 1 x LAN RJ-45, 1 x 3.5 mm ingresso microfono / uscita cuffie. SLOT: 1 x SD. SISTEMA OPERATIVO: Windows 10 Home 64-bit. PESO: 2,50 Kg. DIMENSIONI: 38,40 cm (Larghezza) x 26,20 cm (Profondità) x 2,30 cm (Altezza). BATTERIA: interna 4 celle 64 Wh. GARANZIA BASE: 12 o 24 mesi, Zero Bright Dot 30 giorni. ACCESSORI/AMBIENTE: tastiera retroilluminata RGB, VR Ready. PREZZO: confronta prezzi Amazon - confronta prezzi eBay L’Asus ROG Strix SCAR Edition GL503VS-EI005T è un notebook adatto per il gaming ma anche per lavorare con la grafica 3D. Le dimensioni e il peso non troppo elevati, ottenuti grazie all’adozione di uno schermo da 15 pollici e ad un buon progetto iniziale, gli attribuiscono quella trasportabilità sufficiente affinché, all’evenienza, possa essere portato con sé durante i propri spostamenti. Lo schermo, nonostante sia un IPS è anche veloce: infatti, il suo tempo di risposta è basso e la frequenza di aggiornamento è alta. Il processore i7-7700HQ è uno dei più adottati fra i notebook ad alte prestazioni: è di settima generazione perché quelli di ottava generazione di fascia alta sono appena usciti e non sono ancora diffusi nei computer portatili. La scheda video dedicata GTX 1070 ha un numero elevato di processori grafici, bus di memoria veloce e tanta memoria grafica a disposizione; come potenza di elaborazione, fra le schede video di casa NVidia, è seconda solo alla GTX 1080. La ram di serie da 16 gigabyte di tipo DDR4-2400 lavora a canale singolo per via del fatto che è presente in un singolo modulo, ma essendoci anche uno slot libero, nel quale è possibile installare un altro modulo di pari capacità e tipologia, si potrà sfruttare anche la tecnologia dual channel. Il sistema di archiviazione offre un drive a stato solido con l’interfaccia attualmente più veloce e un disco ibrido piuttosto reattivo grazie agli 8 gigabyte di memoria flash che funzionano da cache. Il sistema audio e la webcam sono di discreta qualità, le connessioni di rete sono attuali e veloci e fra le interfacce è presente anche una porta Thunderbolt. La batteria, usando la GPU integrata, può offrire fino a 3 ore di autonomia. La tastiera retroilluminata RGB e il supporto alla realtà virtuale gli donano anche un’impronta futuristica.
» Commenti
Nessun commento disponibile.
» Scrivi un commento.
|