L’Asus VivoBook 15 A512DA-EJ575T è un notebook con schermo Full HD
da 15.6 pollici, processore AMD Ryzen 5 3500U, chip grafico integrato
AMD Radeon Vega 8, SSD da 256 gigabyte e 8 gigabyte di RAM.
 Asus VivoBook 15 A512DA-EJ575T
Scheda tecnica Asus VivoBook 15 A512DA-EJ575T
SCHERMO: Led antiriflesso 15.6” 16:9 Full HD
1920x1080 60Hz.
CHIPSET: AMD.
CPU: AMD
Ryzen 5 3500U (2.10/3.70 GHz, 4 core/8 thread, 4 MB L3, 15 W).
SCHEDA
GRAFICA: AMD Radeon Vega 8 (Picasso) memoria condivisa.
HARD
DRIVE: SSD M.2 2280 PCIe G3x2 NVMe 256 GB.
RAM: 8 GB
DDR4-2400 (1 x 4 GB saldati + 1 x 4 GB su modulo) dual channel.
DRIVE
OTTICO: non presente.
AUDIO: 2 altoparlanti + 2
microfoni.
WEBCAM: HD 720p.
RETE: Wi-Fi 5
AC, Bluetooth 4.2.
INTERFACCE: 2 x USB-A 2.0, 1 x USB-A
3.1 Gen 1, 1 x USB-C 3.1 Gen 1, 1 x HDMI, 1 x mini-jack ingresso
microfono/uscita cuffie.
SLOT: micro SD.
SISTEMA
OPERATIVO: Windows 10 Home 64-bit.
PESO: 1,70
Kg.
DIMENSIONI: 35,72 cm (Larghezza) x 23,04 cm
(Profondità) x 1,99 cm (Altezza).
ALIMENTAZIONE/BATTERIA:
45 W / 37 Wh.
GARANZIA BASE: 12 o 24
mesi.
ACCESSORI/AMBIENTE: tastiera retroilluminata / nd.
PREZZI: prezzo
Amazon | prezzo
eBay
La
disponibilità di computer portatili ad oggi non è molta e quelli
che ci sono hanno prezzi piuttosto alti in relazione a quanto
offrono, a meno di non scegliere produttori di fascia molto
economica. Ciò è dovuto al fatto che la produzione è rallentata causa Covid, nonché alle giornate di
forti sconti che si sono susseguite ad ottobre e a novembre, che
hanno fatto svuotare gli scaffali dei magazzini.
In
un siffatto momento, questo notebook Asus, proposto ad un prezzo comprensibile, cade a fagiolo. Asus
fa ottime schede madri, quindi stiamo parlando di un marchio non di
ripiego e la configurazione hardware, sebbene non con gli ultimissimi
ritrovati della tecnologia, ma nemmeno con componenti datati, si fa
valere nella produttività e nello svago di tutti i giorni.
Il
processore è l’AMD Ryzen 5 3500U, un processore quad core con
multithreading a basso consumo uscito nel 2019 e prodotto a 12
nanometri, con frequenza di clock base a 2.10 gigahertz e massima a
3.70 gigahertz, con 4 megabyte di cache di terzo livello e Thermal
Design Power da 15 watt.
Il
chip grafico è quello integrato nel processore, cioè l’AMD Radeon
Graphics Vega 8 in versione Picasso, che per funzionare sfrutta una
porzione della RAM di sistema. Questo chip grafico condivide con il
processore la tecnologia costruttiva a 12 nanometri e la data di
uscita ed ha
384 processori grafici con frequenza di clock del core a 1200
megahertz.
La
RAM è composta da 4 gigabyte saldati e da 4 gigabyte su modulo
SODIMM, una configurazione che attiva il dual channel apportando un
incremento generale delle prestazioni. In totale, dunque, si avranno
8 gigabyte di RAM espandibili fino a 12 gigabyte, di tipo DDR4 a 2400
megahertz.
Il
comparto archiviazione vede installato di serie un Solid State Drive
di tipo M.2 2280 con interfaccia PCIe di terza generazione a due
canali e capacità da 256 gigabyte, ma c’è anche uno slot per
drive da 2.5 pollici SATA III. Inoltre, c’è uno slot per schede di
memoria Secure Digital in formato micro, per chi volesse espandere la
memoria senza aprire il portatile.
La
webcam cattura immagini e video con risoluzione HD Ready e per
l’audio può contare su due microfoni e su altoparlanti stereo.
La
scheda di rete senza fili supporta lo standard di quinta generazione
per quanto riguarda il WiFi e quello 4.2 per il Bluetooth.
La
dotazione di porte non si fa mancare il necessario: ci sono quattro
porte USB di cui tre di tipo A e una di tipo C, l’uscita
audio/video HDMI e la presa
audio combinata.
Completano
l’equipaggiamento una batteria da 37 wattora e la tastiera
retroilluminata, quest’ultima, tuttavia, non eccezionale per
visibilità, a causa della combinazione di colori dei caratteri e
dello sfondo su cui sono stampati, entrambi su tonalità di grigio.
Il
case ha un design attuale con cornici dello schermo sottili, che gli
attribuiscono dimensioni piuttosto compatte, soprattutto in larghezza,
e un peso leggero nonostante lo schermo da 15.6 pollici.
» 1 Commento
1"auto-commento" mercoledì 23 dicembre 2020 13:08
Chiedo venia a chiunque abbia avuto a che fare direttamente o indirettamente con il Covid, per aver accostato un problema serio a uno meno serio. E' solo un dato di fatto.
» Scrivi un commento.
|