L’Asus VivoBook S15 S533JQ-BQ044T è un computer portatile con
schermo Full da 15.6 pollici, processore Intel Core i7-1065G7, scheda
grafica dedicata NVidia GeForce MX350, SSD da 512 gigabyte e 16
gigabyte di RAM.
 Asus VivoBook S15 S533JQ-BQ044T
Scheda tecnica Asus
VivoBook S15 S533JQ-BQ044T
SCHERMO: IPS Led
antiriflesso 15.6”, 16:9, Full HD 1920x1080.
CHIPSET:
Intel.
CPU: Intel Core i7-1065G7 (1.30/3.90 GHz, 4
core/8 thread, 8 MB L3, TDP 15W).
SCHEDA GRAFICA: Intel
Iris Plus Graphics G7 + NVidia GeForce MX350 2 GB GDDR5.
HARD
DRIVE: SSD M.2 PCIe NVMe 512 GB.
RAM: 16 GB DDR4-2666
saldati in dual channel.
DRIVE OTTICO: no.
AUDIO: 2
altoparlanti Harman/Kardon.
WEBCAM: HD 720p con 2
microfoni.
RETE: Wi-Fi 6 802.11ax, Bluetooth
5.0.
INTERFACCE: 2 x USB-A 2.0, 1 x USB-A 3.2 Gen 1, 1 x
USB-C 3.2 Gen 1, 1 x HDMI 1.4, 1 x mini-jack ingresso microfono/uscita
cuffie.
SLOT: microSD.
SISTEMA OPERATIVO:
Windows 10 Home 64-bit.
PESO: 1,80 Kg.
DIMENSIONI:
35,98 cm (Larghezza) x 23,38 cm (Profondità) x 1,61 cm
(Altezza).
ALIMENTAZIONE/BATTERIA: 65 W / 50 Wh.
GARANZIA
BASE: 12 o 24 mesi.
ACCESSORI/AMBIENTE: tastiera
retroilluminata / nd.
PREZZI: prezzo
Amazon | prezzo
eBay
L’Asus
VivoBook S15 S533JQ-BQ044T è un portatile con un case di un colore definito dalla casa Indie Black. Il case in questione è realizzato in alluminio ed ha un design
compatto tanto da raggiungere un rapporto schermo/corpo
dell’86%. E' anche piuttosto leggero per ospitare uno schermo da 15 pollici.
Lo schermo con ampi angoli di visuale e il sistema audio con
altoparlanti stereo, questi ultimi realizzati da un marchio noto agli appassionati
di musica, sono elementi che consentono un intrattenimento multimediale di
buon livello.
La
configurazione hardware è composta da un recente processore quad
core con multithreading a basso consumo della famiglia Ice Lake di
Intel prodotta a 10 nanometri, da una scheda video con memoria
dedicata della serie GeForce MX di NVidia, da un Solid State Drive
dall’interfaccia veloce e dalla buona capienza, e da una RAM
abbondante per quantità e configurata nel più veloce dei modi
possibili.
Questi
quattro componenti assicurano prestazioni adeguate anche per chi si
diletta con lavori di montaggio video, di photo editing, di disegno
3D, e possono far girare bene anche giochi leggeri.
Questo
notebook Asus offre anche una scheda di rete senza fili dell’ultimo
e più efficiente standard disponibile sul mercato, una webcam che
cattura immagini in alta definizione, due microfoni, una buona varietà di porte, sebbene due delle quattro porte USB siano solo di tipo 2.0 a 480 megabit al secondo,
uno slot per schede di memoria Secure Digital in formato micro, una batteria capace di offrire una discreta autonomia, e la tastiera
retroilluminata.
Insomma,
si tratta di un portatile che unisce un’estetica accattivante a una
dotazione equilibrata e completa di tutto il necessario per
affrontare ogni genere di attività, escludendo solo il gaming
pesante.
» Commenti
Nessun commento disponibile.
» Scrivi un commento.
|