L’Asus X509JP-EJ043T è
un notebook con schermo Full HD da 15.6 pollici, processore Intel
Core i5-1035G1, scheda grafica dedicata NVidia GeForce MX330, SSD da
512 GB e 8 GB di RAM.
 Asus X509JP-EJ043T Scheda tecnica Asus
X509JP-EJ043T
SCHERMO: TN Led
antiriflesso 15.6”, 16:9, Full HD 1920x1080.
CHIPSET:
nd.
CPU: Intel Core i5-1035G1 (1.00/3.60 GHz, 4 core / 8
thread, 6 MB L3, TDP 15W).
SCHEDA GRAFICA: Intel UHD
Graphics G1 + NVidia GeForce MX330 2 GB GDDR5.
HARD DRIVE:
SSD M.2 2280 PCIe NVMe 512 GB G3x2.
RAM: 8 GB DDR4-2666
in dual channel (4 GB saldati + 4 GB SODIMM).
DRIVE OTTICO:
non presente.
AUDIO: 2 x altoparlanti + 1 x microfono.
WEBCAM: VGA 0.3 magapixel.
RETE: Wi-Fi 5
802.11ac, Bluetooth 4.1.
INTERFACCE: 2 x USB-A 2.0, 1 x
USB-A 3.2 Gen 1, 1 x USB-C 3.2 Gen 1, 1 x HDMI, 1 x mini-jack
ingresso microfono/uscita cuffie.
SLOT: microSD.
SISTEMA
OPERATIVO: Windows 10 Home 64-bit.
PESO: 1,90
Kg.
DIMENSIONI: 36,02 cm (Larghezza) x 23,49 cm
(Profondità) x 2,29 cm (Altezza).
ALIMENTAZIONE/BATTERIA:
65 W / 32 Wh.
GARANZIA BASE: 12 o 24
mesi.
ACCESSORI/AMBIENTE: nd / nd.
PREZZI: Asus X509JP-EJ043T prezzo Amazon | Asus X509JP-EJ043T prezzo eBay
L’Asus X509JP-EJ043T è
un notebook con una configurazione hardware equilibrata dei
principali componenti: schermo Full HD, processore Intel Core i5 di
decima generazione prodotto a 10 nanometri, scheda video dedicata
dell’ultima serie GeForce MX di NVidia, quantità di RAM
soddisfacente ed espandibile, e SSD abbastanza veloce e capiente.
Questi componenti
offriranno un sistema veloce, reattivo, e in grado di ospitare una
già cospicua quantità di dati, inoltre, nel caso non si intenda
aprire il portatile per ampliare lo spazio di archiviazione, il
medesimo scopo può essere raggiunto con una scheda di memoria Secure
Digital in formato micro.
La potenza di calcolo è
più che sufficiente, oltre che per tutte le attività più comuni,
anche per giochi leggeri e per lavori di photo e video editing a
livello hobbystico, i quali potranno trarre giovamento anche dallo
schermo dalla buona risoluzione.
La scheda di rete combinata
WiFi + Bluetooth non è dell’ultima versione disponibile, ma di
quella appena precedente, che è comunque attuale e adeguata per
navigare bene e per trasferimenti di dati tra smartphone e pc, o per
collegamenti senza fili a cuffie o altoparlanti esterni e ad altri
dispositivi compatibili di vario genere.
I componenti secondari come
la webcam e il sistema audio sono rispettivamente sufficienti per effettuare
videochiamate e per ascoltare un po’ di musica di sottofondo o per
seguire qualche video in maniera decente.
La dotazione di porte
permette di collegare una discreta varietà di periferiche esterne anche
contemporaneamente, grazie al buon numero di porte USB e all’uscita
video in alta definizione.
La batteria non è delle
più capaci, quindi non ci sarà da aspettarsi una grande autonomia,
comunque ci si potrà intrattenere navigando o vedendo qualche film
per una manciata di ore.
I tasti della tastiera non
offrono il massimo della leggibilità a causa di un contrasto non
eccezionale tra i caratteri grigio scuro e lo sfondo grigio chiaro:
un piccolo sacrificio in nome dell’estetica.
Nonostante il case sia in parti di leghe plastiche, la qualità costruttiva è
buona. Il design
non tradisce le tendenze del momento anche se non è dei più
azzardati.
» Commenti
Nessun commento disponibile.
» Scrivi un commento.
|