L’Asus ZenBook 15
UX533FTC-A8178T è un notebook con schermo Full HD da 15.6 pollici,
processore Intel Core i7-10510U, scheda grafica NVidia GeForce GTX
1650 Max-Q, SSD da 512 gigabyte e 16 gigabyte di RAM.
 Asus ZenBook 15 UX533FTC-A8178T
Scheda tecnica Asus
ZenBook 15 UX533FTC-A8178T
SCHERMO: IPS Led lucido 15.6”, 16:9, Full HD 1920x1080.
CHIPSET:
Intel.
CPU: Intel Core i7-10510U (1.80/4.90 GHz, 4
core/8 thread, 8 MB L3, 15 W).
SCHEDA GRAFICA: Intel UHD
Graphics 620 + NVidia GeForce GTX 1650 Max-Q 4 GB GDDR5.
HARD
DRIVE: SSD M.2 2280 PCIe NVMe G3x2 512 GB.
RAM: 16 GB
DDR4-2666 dual channel (2 x 8 GB saldati).
DRIVE OTTICO:
no.
AUDIO: 2 altoparlanti + 2 microfoni (Harman/Kardon).
WEBCAM: HD 720p IR.
RETE: Wi-Fi 5 AC (2x2),
Bluetooth 5.0.
INTERFACCE: 1 x USB-A 3.1 Gen 1, 1 x USB-A
3.1 Gen 2, 1 x USB-C 3.1 Gen 1 Gen 2 (DP), 1 x HDMI 1.4, 1 x
mini-jack ingresso microfono/uscita cuffie.
SLOT:
SD.
SISTEMA OPERATIVO: Windows 10 Home.
PESO:
1,65 Kg.
DIMENSIONI: 35,40 cm (Larghezza) x 22,00 cm
(Profondità) x 1,89 cm (Altezza).
ALIMENTAZIONE/BATTERIA:
120 W / 71 Wh.
GARANZIA BASE: 12 o 24
mesi.
ACCESSORI/AMBIENTE: tastiera retroilluminata / nd.
PREZZI: Asus
ZenBook 15 UX533FTC-A8178T (prezzo Amazon) | Asus
ZenBook 15 UX533FTC-A8178T (prezzo eBay)
L’Asus ZenBook 15
UX533FTC-A8178T è un notebook adatto per i creatori di contenuti
multimediali e per chi ogni tanto si diverte giocando a titoli anche
impegnativi.
Grazie a un processore e
una scheda grafica che rivolgono un occhio di riguardo ai consumi,
senza ridurre più di tanto la potenza di calcolo, questo UX533FTC
può adottare un case dal design moderno, relativamente compatto e
leggero anche per merito dell’alluminio
con cui è costruito, in pieno stile ZenBook. Verso questa stessa direzione, volta al contenimento degli ingombri, si muove il
comparto RAM che vede chip di memoria saldati sulla scheda madre.
L’SSD in questo
modello adotta l’interfaccia PCIe NVMe di terza generazione a due
canali, che offre prestazioni leggermente inferiori a quelle di un
SSD di terza generazione a quattro canali, ma comunque abbastanza
alte da restituire una macchina veloce e reattiva.
I creatori di contenuti,
oltre alle prestazioni più che soddisfacenti, potranno apprezzare
uno schermo e un sistema audio di buona qualità, che gioveranno
anche all’intrattenimento audio e video. Attenzione però allo schermo, che essendo lucido offre immagini più nitide rispetto agli schermi opachi, ma è un po' riflettente.
Chi fa uso della webcam
per motivi di lavoro o anche solo per tenersi in contatto con i
propri cari e amici, rimarrà appagato dalla qualità del video che
supporta l’alta definizione, inoltre, potrà accedere al sistema
operativo tramite riconoscimento facciale.
Invece, a proposito di
porte e slot, evidenziamo la presenza di due porte USB, una di tipo A
e l’altra di tipo C, con velocità di trasferimento dei dati a 10
gigabit al secondo, e di un lettore di schede di memoria di tipo
Secure Digital.
Anche chi naviga molto
su internet non avrà da recriminare nulla all’Asus ZenBook 15
UX533FTC-A8178T, in quanto la scheda di rete senza fili combina un
WiFi con due antenne a due flussi e il Bluetooth in una delle ultime
e più efficienti versioni.
Infine, ci sono una
batteria ad alta capacità che assicura un’ampia autonomia durante
la navigazione o la visione di film, e la tastiera retroilluminata
che permette di utilizzare questo portatile comodamente anche al buio.
» 3 Commenti
1"UX533FTC-A8178R" sabato 22 agosto 2020 16:53
Salve, che differenza c'è fra l'Asus UX533FTC-A8187T e l'Asus UX533FTC-A8187R? Grazie in anticipo.
2Commento sabato 22 agosto 2020 17:03
Salve, l'unica differenza sta nel sistema operativo. Il modello A8187T ha Windows in versione Home, mentre l'A8187R in versione Pro. In generale i modelli Asus che terminano con la T hanno preinstallata la Home e quelli che terminano con la R la Pro. Grazie a lei per la partecipazione.
3"info" venerdì 25 settembre 2020 10:20
salve , stavo impazzendo anch'io x capire la differenza tra modello con LA R FINALE E L T su alcuni siti il modello con la l era grigio e la R era blu , grazie della riposta
» Scrivi un commento.
|