L’HP 15s-fq1062nl è un notebook con schermo Full HD da 15.6
pollici, processore Intel Core i3-1005G1, chip grafico integrato
Intel UHD Graphics G1, SSD da 256 gigabyte e 8 gigabyte di RAM.
 Hp 15s-fq1062nl
Scheda tecnica HP
15s-fq1062nl
SCHERMO: SVA Led
antiriflesso 15.6”, 16:9, Full HD 1920x1080, 220 nit.
CHIPSET:
Intel.
CPU: Intel Core i3-1005G1 (1.20/3.40 GHz, 2
core/4 thread, 4 MB L3, 15 W).
SCHEDA GRAFICA: Intel UHD
Graphics G1 memoria condivisa.
HARD DRIVE: SSD M.2 PCIe
NVMe 256 GB.
RAM: 8 GB DDR4-2666 single channel (1 x 8
GB).
DRIVE OTTICO: no.
AUDIO: 2 altoparlanti.
WEBCAM: HD con 2 microfoni.
RETE: Wi-Fi 5
802.11ac (1x1), Bluetooth 4.2.
INTERFACCE: 2 x USB-A 3.1
Gen 1, 1 x USB-C 3.1 Gen 1, 1 x HDMI 1.4b, 1 x mini-jack ingresso
microfono/uscita cuffie.
SLOT: SD.
SISTEMA
OPERATIVO: Windows 10 Home S 64-bit.
PESO: 1,69
Kg.
DIMENSIONI: 35,85 cm (Larghezza) x 24,20 cm
(Profondità) x 1,79 cm (Altezza).
ALIMENTAZIONE/BATTERIA:
45 W / 41 Wh.
GARANZIA BASE: 12 o 24
mesi.
ACCESSORI/AMBIENTE: no / EPEAT Silver.
PREZZI:
prezzo
Amazon | prezzo
eBay
Con
questo HP 15s-fq1062nl, la casa di Palo Alto offre un pc portatile
che permette di districarsi sufficientemente bene nella produttività e nello svago quotidiani
ad un costo inferiore ai 500 euro.
I
punti a suo favore sono: lo schermo Full HD, un efficiente processore
Intel Core i3 di decima generazione della serie Ice Lake prodotta a
10 nanometri, una quantità di RAM già più che sufficiente per
l’uso anche un po’ più intensivo rispetto alla media, un SSD
veloce e sufficientemente capiente per ospitare sistema operativo e
qualche applicazione anche di un certo peso, una
webcam ad alta definizione, e porte USB tutte a 5 gigabit al secondo.
I
punti su cui bisognerà scendere a compromessi, invece, sono la
luminosità dello schermo, non abbastanza elevata per un uso anche
all’aperto sotto la luce diretta del sole, e la RAM che lavora a
singolo canale, quindi non al massimo delle sue possibiltà. La batteria non è ad altissima capacità ma neanche delle meno capaci, il WiFi è in una delle ultime versioni ma non spintissimo per via della sola antenna a un solo flusso di dati, mentre il case è in leghe plastiche, ma relativamente leggero e piuttosto compatto grazie a un rapporto
schermo/corpo di poco superiore all’82%.
Segnaliamo
che il sistema operativo Windows 10 Home è preinstallato in modalità
S, una modalità che non consente l’installazione di applicazioni
al di fuori del Microsoft Store, limite che può essere disabilitato
seguendo la guida
ufficiale.
» Commenti
Nessun commento disponibile.
» Scrivi un commento.
|