L’HP 15s-fq1064nl è un notebook con schermo Full HD da 15.6
pollici, processore Intel Core i5-1035G1, chip grafico integrato
Intel UHD Graphics G1, SSD da 256 gigabyte e 8 gigabyte di RAM.
 HP 15s-fq1064nl
Scheda tecnica HP 15s-fq1064nl
SCHERMO: Led antiriflesso 15.6” 16:9 Full HD
1920x1080 220nit 45%NTSC.
CHIPSET: Intel.
CPU:
Intel Core i5-1035G1 (1.00/3.60 GHz, 4 core/8 thread, 6 MB L3, TDP 15
W).
SCHEDA GRAFICA: Intel Graphics UHD G1 memoria
condivisa.
HARD DRIVE: SSD M.2 PCIe NVMe 256 GB.
RAM:
8 GB DDR4-2666 single channel (1 x 8 GB).
DRIVE OTTICO:
no.
AUDIO: 2 altoparlanti.
WEBCAM: HD 720p +
2 microfoni.
RETE: Wi-Fi 5 802.11ac (2x2), Bluetooth
5.0.
INTERFACCE: 2 x USB-A 3.1 Gen 1, 1 x USB-C 3.1 Gen
1, 1 x HDMI, 1 x mini-jack ingresso microfono/uscita cuffie.
SLOT:
SD.
SISTEMA OPERATIVO: Windows 10 Home 64.
PESO:
1,69 Kg.
DIMENSIONI: 35,85 cm (Larghezza) x 24,20 cm
(Profondità) x 1,79 cm (Altezza).
ALIMENTAZIONE/BATTERIA:
45 W / 41 Wh.
GARANZIA BASE: 12 o 24
mesi.
ACCESSORI/AMBIENTE: tastiera retroilluminata /
EPEAT Silver.
PREZZI: prezzo
Amazon | prezzo
eBay
L’HP 15s-fq1064nl è un notebook dal buon rapporto qualità/prezzo adatto per
l’intrattenimento, lo svago, per il lavoro e lo studio di ogni
giorno, grazie a componenti hardware ancora attuali e versatili
nelle prestazioni. E’ anche accessoriato con una tastiera
retroilluminata.
Per l’intrattenimento, ci sono uno schermo
sufficientemente luminoso in ambienti chiusi, con superficie opaca
che riduce eventuali riflessi e un sistema audio con altoparlanti
stereo.
Per le prestazioni, invece, ci sono: un processore
quad core con multithreading a basso consumo prodotto a 10
nanometri, della serie Intel Core
i5 di decima generazione della famiglia Ice Lake; il relativo chip grafico integrato caratterizzato da
32 unità di esecuzione e capace di riprodurre video anche in 4K; una RAM di tipo DDR4 a 2666 megahertz
configurata a singolo canale, per via della presenza di un unico
modulo; infine, un Solid State Drive abbastanza veloce grazie
all’interfaccia PCIe e dalla capacità non troppo limitata (256
GB).
La scheda di rete è veloce ed efficiente, grazie al WiFi di quinta
generazione a due flussi di trasmissione dati e al Bluetooth in versione
5.0; mentre la webcam con risoluzione HD
Ready e due microfoni permette video chiamate di buona qualità.
La dotazione di porte prevede tre porte USB, di cui
due di tipo A e una di tipo C, tutte a 5 gigabit al secondo,
un’uscita audio/video di tipo HDMI che supporta schermi esterni
4K@30Hz, una presa audio che combina
ingresso per microfoni esterni e uscita audio per cuffie o
altoparlanti esterni e un lettore di schede di memoria di tipo Secure
Digital.
La portabilità non è male, soprattutto per quanto
riguarda il peso, che non arriva al chilo e settecento grammi
nonostante lo schermo dalla diagonale abbastanza ampia. Anche le
dimensioni sono relativamente compatte per essere un notebook
appartenente a una fascia di prezzo intorno ai 650 euro e la batteria
offre autonomia a sufficienza per navigare o vedere film per una
manciata di ore.
» Commenti
Nessun commento disponibile.
» Scrivi un commento.
|