L’HP Pavilion 15-bc024nl è un portatile con schermo Ultra HD da 15.6 pollici, processore Intel Core i7-6700HQ, scheda grafica NVIDIA GeForce GTX 960M, SSD da 256 GB + disco da 1 TB e 16 GB di ram. Prezzo sotto i 1200 euro.
Scheda tecnica HP Pavilion 15-bc024nl
SCHERMO: Led IPS antiriflesso 15.6” 16:9 (Ultra HD 3840×2160).
CHIPSET: Intel HM170.
CPU: Intel Core i7-6700HQ (2.60 / 3.50 GHz, 4 core, 6 MB CACHE L3).
SCHEDA GRAFICA: Intel HD Graphics 530 + NVIDIA GeForce GTX 960M 4 GB GDDR5.
HARD DISK: SSD M.2 PCIe NVMe 256 GB + 1 TB SATA 7200 rpm.
RAM: 16 GB DDR4-2133.
DRIVE OTTICO: nd.
AUDIO: altoparlanti stereo Bang & Olufsen PLAY.
WEBCAM: webcam HD con due microfoni digitali.
RETE: LAN 10/100/1000, combo WLAN 802.11ac (2×2) + bluetooth 4.2 (Miracast).
INTERFACCE: 1 x USB 2.0, 2 x USB 3.0, 1 x HDMI, 1 x LAN RJ-45, 1 x ingresso microfono / uscita cuffie.
SLOT: 1 x SD.
SISTEMA OPERATIVO: Windows 10 Home 64 bit.
PESO: 2,20 Kg.
DIMENSIONI: 38,20 cm (Larghezza) x 25,30 cm (Profondità) x 2,45 cm (Altezza).
BATTERIA: 3 celle 61,5 Wh, ioni di litio.
GARANZIA BASE: 12 o 24 mesi.
ACCESSORI/AMBIENTE: TPM, accelerometro, tastiera retroilluminata.
PREZZO:confronta prezzi HP Pavilion 15-bc024nl (Amazon)
L’HP Pavilion 15-bc024nl è un portatile potente e veloce, adatto per il gioco, per i rendering e per l’intrattenimento multimediale. A conferma di quanto appena scritto, questo portatile presenta una configurazione hardware con un processore e una scheda grafica di fascia alta, con tanta ram dell’ultimo tipo DDR4, con un velocissimo SSD PCI express NVMe e con uno schermo e un sistema audio di buona qualità.
Il processore è l’Intel Core i7-6700HQ, processore Intel Core di sesta generazione della serie Skylake, uscito nel mese di settembre del 2015 e prodotto a 14 nanometri. Questo processore ha 4 core con 8 thread, frequenza operativa di base a 2.60 gigahertz e massima a 3.50 gigahertz, 6 megabyte di cache di terzo livello e un consumo massimo di 45 watt.
Le due schede video sono l’Intel HD Graphics 530 integrata nel processore e la NVIDIA GeForce GTX 960M dedicata. La prima, attiva per svolgere i compiti grafici di base consentendo un certo risparmio di energia, ha 24 processori grafici con frequenza di clock del core minima a 350 e massima a 1050 megahertz e memoria grafica condivisa con la ram di sistema. La seconda, che offre tutta la potenza necessaria per giocare o lavorare, invece, ha 640 cuda core e 4 gigabyte di memoria video dedicata di tipo GDDR5 su un bus di memoria a 128-bit. Quest’ultima è uscita nel corso del mese di marzo del 2015 ed è prodotta a 28 nanometri.
Le immagini elaborate da questi chip grafici saranno, poi, riprodotte da uno schermo IPS da 15.6 pollici di tipo antiriflesso, con retroilluminazione a led, formato 16:9 e risoluzione Ultra HD da 3840×2160 pixel.
Il sistema può contare, poi, su 16 gigabyte di ram di tipo DDR4-2133, una ram che lavora con una frequenza di 1066 megahertz, con un transfer rate di 2133 megatransfer al secondo e con una tensione di soli 1.20 volts. Grazie all’adozione di due moduli da 8 gigabyte ciascuno, che occupano i due slot disponibili per la ram, questa funziona di serie, già, in modalità dual channel, ottimizzando le prestazioni.
Per quanto riguarda le unità di archiviazione si trovano un drive a stato solido di tipo M.2 con interfaccia PCI express NVMe, la più veloce attualmente, più un disco rigido meccanico con interfaccia Serial ATA, regime di rotazione a 7200 giri al minuto e capacità da 1000 gigabyte. Il primo, dove sono installati il sistema operativo e i programmi, offre prestazioni da primato in lettura e scrittura dei file, assicurando caricamenti e trasferimenti di file veloci e un’ottima reattività nell’esecuzione dei comandi. Il secondo, invece, è più adatto per l’archiviazione dei dati.
Le connessioni di rete sono una scheda di rete LAN di tipo gigabit ethernet, il WiFi 2×2 con supporto all’ultimo e più veloce standard AC e il bluetooth in versione 4.2.
Le interfacce sono: una porta usb 2.0, due porte usb 3.0, un’uscita audio/video di tipo HDMI, una presa RJ45 per connessioni via cavo e una presa audio combinata per cuffie o altoparlanti e per microfoni esterni. Non manca, poi, lo slot per schede di memoria compatibile con i formati Secure Digital.
La dotazione dell’HP Pavilion 15-bc024nl si completa, infine, di un sistema audio realizzato da Bang & Olufsen, di una webcam HD con due microfoni digitali, di una batteria da 3 celle e 61,5 wattora che offre, secondo la casa, fino a 10 ore mezza di autonomia massima, del chip Trusted Platform Module, dell’accelerometro e della tastiera retroilluminata.
la versione senza schermo 4k cioè la su citata non aveva uno schermo di qualità,ho fatto il reso per prendere questo
Qualcuno mi spieghi il senso di un display 4k