L’HP Pavilion x360
14-dw0003nl è un convertibile con schermo touch Full HD da 14
pollici, processore Intel Core i3-1005G1, chip grafico integrato
Intel UHD Graphics G1, SSD da 256 gigabyte e 8 gigabyte di RAM.
 HP Pavilion x360 14-dw0003nl
Scheda tecnica HP
Pavilion x360 14-dw0003nl
SCHERMO: Touch IPS
Led lucido 14” 16:9 360° 250 nit 45% NTSC Full HD 1920x1080.
CHIPSET: Intel.
CPU: Intel Core i3-1005G1
(1.20 Ghz/3.40 GHz, 2 core/4 thread, 4 MB Cache L3, 15 W).
SCHEDA
GRAFICA: Intel UHD Graphics G1 memoria condivisa.
HARD
DRIVE: SSD M.2 PCIe NVMe 256 GB.
RAM: 8 GB DDR4-3200
(1x8 GB).
DRIVE OTTICO: no.
AUDIO: 2
altoparlanti Bang & Olufsen + 2 microfoni.
WEBCAM:
webcam HD 720p.
RETE: Wi-Fi 5 802.11ac (2x2), Bluetooth
5.0.
INTERFACCE: 2 x USB-A 3.1 Gen 1, 1 x USB-C 3.1 Gen 2
(DP, PD), 1 x HDMI 2.0, 1 x ingresso microfono/uscita audio.
SLOT:
SD.
SISTEMA OPERATIVO: Windows 10 Home 64-bit.
PESO:
1,61 Kg.
DIMENSIONI: 32,40 cm (Larghezza) x 22,50 cm
(Profondità) x 1,80 cm (Altezza).
ALIMENTAZIONE/BATTERIA:
45 W / 43 Wh.
GARANZIA BASE: 12 o 24
mesi.
ACCESSORI/AMBIENTE: tastiera retroilluminata e
lettore di impronte digitali / EPEAT Silver.
PREZZI:
prezzo
Amazon | prezzo
eBay
L’HP Pavilion x360
14-dw0003nl è un convertibile dal prezzo relativamente accessibile,
con sufficienti doti di portabilità e adatto per lavorare con
pacchetti Office e per l’uso di tutti i giorni.
Ha uno schermo che può
ruotare fino a 360 gradi e che permette, all’occorrenza, di usare
questo HP anche come tablet, ma non c’è una penna digitale in
dotazione. Lo schermo si adatta bene al tipo di dispositivo in
questione, grazie a una luminosità di 250 candele ed angoli di
visuale piuttosto ampi che favoriscono anche l’intrattenimento
multimediale, impreziosito da un sistema audio stereo realizzato da
un marchio ben noto agli esperti di musica.
Il processore Intel Core
i3 di decima generazione della serie Ice Lake prodotta a 10 nanometri
con due core e quattro thread a basso consumo, il relativo chip
grafico integrato con 32 processori grafici sequenziali, la RAM da 8
gigabyte di tipo DDR4 con frequenza a 3200 megahertz, e il Solid
State Drive con interfaccia PCIe NVMe, rappresentano una buona
soluzione per gli usi precedentemente indicati e restituiranno una
macchina piuttosto reattiva nel caricamento del software e nella
scrittura dei dati.
Anche i rimanenti
componenti sono di buona qualità, infatti, ci sono: una scheda di
rete senza fili di quinta generazione a due flussi di trasferimento
dati, che integra anche il Bluetooth in una delle più recenti
versioni; una webcam ad alta definizione, cui vengono incontro per le
video chiamate anche due microfoni; porte fra cui spiccano una USB-C
di seconda generazione a 10 gigabit al secondo, con supporto a Power
Delivery e Display Port, ossia a ricarica e segnale video, e una HDMI
con supporto a schermi esterni 4K@60 Hz;
uno slot per schede di memoria Secure Digital; una batteria dalla
capacità sufficiente per navigare o riprodurre video per lungo tempo,
che, inoltre, si ricarica al 50% in 45 minuti; infine, accessori
quali la tastiera retroilluminata e il lettore di impronte digitali.
Tutto ciò si trova
all’interno di un telaio con cover superiore e inferiore verniciati
di un colore definito dalla casa argento naturale, mentre il poggia
palmi è in alluminio anodizzato. Il telaio è anche abbastanza
compatto, grazie a cornici sottili che ne riducono la larghezza,
mentre il peso supera di poco il chilogrammo e mezzo, aspetti che gli
attribuiscono anche una buona portabilità.
» Commenti
Nessun commento disponibile.
» Scrivi un commento.
|