L’HP Pavilion x360 14-dw0004nl è un convertibile con schermo
touch Full HD da 14 pollici, processore Intel Core i5-1035G1, chip
grafico integrato Intel UHD Graphics G1, SSD da 256 gigabyte e 8
gigabyte di RAM. Prezzo da meno di 800 euro.
 HP Pavilion x360 14-dw0004nl
Scheda tecnica HP Pavilion x360 14-dw0004nl
SCHERMO: Touch IPS Led lucido 14” 16:9 360°
250nit 45%NTSC Full HD 1920x1080.
CHIPSET: Intel.
CPU:
Intel Core i5-1035G1 (1.00 Ghz/3.60 GHz, 4 core/8 thread, 6 MB Cache
L3, 15 W).
SCHEDA GRAFICA: Intel UHD Graphics G1 memoria
condivisa.
HARD DRIVE: SSD M.2 PCIe NVMe 256 GB.
RAM:
8 GB DDR4-3200 in single channel (1 x 8 GB).
DRIVE OTTICO:
no.
AUDIO: 2 altoparlanti B&O + 2 microfoni.
WEBCAM:
webcam HD 720p.
RETE: Wi-Fi 5 802.11ac (2x2), Bluetooth
5.0.
INTERFACCE: 2 x USB-A 3.1 Gen 1, 1 x USB-C 3.1 Gen 2
(DP, PD), 1 x HDMI 2.0, 1 x ingresso microfono/uscita audio.
SLOT:
SD.
SISTEMA OPERATIVO: Windows 10 Home 64-bit.
PESO:
1,61 Kg.
DIMENSIONI: 32,40 cm (Larghezza) x 22,10 cm
(Profondità) x 1,87 cm (Altezza).
ALIMENTAZIONE/BATTERIA:
45 W / 43 Wh.
GARANZIA BASE: 12 o 24
mesi.
ACCESSORI/AMBIENTE: tastiera retroilluminata e
lettore di impronte digitali / EPEAT Silver.
PREZZI:
prezzo
Amazon | prezzo
eBay
L’HP Pavilion x360 14-dw0004nl è un convertibile
dal buon rapporto qualità/prezzo adatto per la produttività e lo
svago di tutti i giorni anche in mobilità.
Presenta uno schermo touch che ruota a 360 gradi che
consente di utilizzarlo anche come tablet. La diagonale dello schermo
da 14 pollici permette a questo convertibile HP di essere maneggevole
e abbastanza leggero, fattori che, uniti all’hardware a basso
consumo e alla batteria da 43 wattora, contribuiscono ad attribuirgli
una discreta portabilità anche in termini di autonomia.
Venendo ai componenti che fanno le prestazioni di
questo convertibile HP, ci sono: un processore Intel Core i5 di
decima generazione prodotto a 10 nanometri, un quad core con
multithreading a basso consumo della famiglia Ice Lake; il chip
grafico Intel UHD Graphics G1 con 32 unità di esecuzione, integrato
nel processore e capace di riprodurre contenuti video anche in 4K; 8
gigabyte di RAM di tipo DDR4 a 3200 megahertz a canale singolo;
infine, un Solid State Drive di tipo M.2 con interfaccia PCIe da 256
gigabyte.
La connettività di rete si affida a un WiFi di
quinta generazione con due antenne ognuna a due flussi di
trasmissione dati, che integra anche il Bluetooth in versione 5.0,
una delle ultime e più efficienti versioni di Bluetooth.
Il sistema audio e la webcam sono entrambi di buona
qualità: il primo è sviluppato dai tecnici del suono di un marchio
noto agli intenditori di musica (Bang & Olufsen) ed è composto
da altoparlanti stereo, la seconda è capace di catturare immagini e
video con risoluzione HD Ready e può contare su due microfoni per la
cattura dell’audio.
Fra le porte a disposizione spiccano una porta USB-C
di seconda generazione, quindi a 10 gigabit, che supporta anche
ricarica e segnale video e l’uscita audio/video di tipo HDMI con
supporto alla riproduzione di video su schermi esterni anche in
4K@60Hz; ma ci sono anche due porte
USB-A a 5 gigabit e una presa audio che fa da ingresso per microfoni
esterni e da uscita per cuffie o altoparlanti esterni.
Come accessori, ci sono la tastiera retroilluminata e
il lettore di impronte digitali, per cui è anche ben accessoriato.
» Commenti
Nessun commento disponibile.
» Scrivi un commento.
|