I notebook in offerta da
MediaWorld fino al 15 Luglio 2020: Peaq
PNB S130 [199,00 €], Acer Aspire 3 [449,00 €], Huawei MateBook D
14 [555,00 €], HP 15-dw2023nl [749,00 €], HP Pavilion Gaming
15-dk0061nl [799,00 €].
Peaq PNB S130 [199,00
€]
Il Peaq PNB S130 è un
notebook con: schermo IPS antiriflesso Full HD 1920x1080 da 13.3
pollici; processore Intel Celeron N3350, uscito nel mese di settembre
del 2016 e prodotto a 14 nanometri, con 2 core, 2 thread, frequenza
operativa di base a 1.10 gigahertz e massima a 2.40 gigahertz, 2
megabyte di cache di secondo livello e Thermal Design Power da 6
watt; chip grafico integrato con memoria condivisa Intel HD Graphics
500, uscito nel mese di settembre del 2016 e prodotto a 14 nanometri,
con 12 processori grafici sequenziali e frequenza massima a 650
megahertz; eMMC da 64 gigabyte + uno slot accessibile dall’esterno
per SSD M.2 2242 B-Key SATA III; 4 gigabyte di RAM DDR3L-1866 in
single channel saldati e non espandibili; slot per microSD; WiFi 5
802.11AC + Bluetooth 4.2; webcam VGA 0.3 megapixel; audio con 2
altoparlanti e 2 microfoni; 2 x USB 3.1 Gen 1, 1 x micro-HDMI, 1 x
mic in/audio out; batteria da 35 wattora; peso di 1,24 Kg; Windows 10
Home S 64; case in alluminio e plastica.
Acer Aspire 3 [449,00
€]
L’Acer Aspire 3 in
questione è un notebook con: schermo TN antiriflesso HD 1366x768 da
15.6 pollici; processore Intel Core i3-8130U, uscito nel mese di
febbraio del 2018 e prodotto a 14 nanometri, con 2 core, 4 thread,
frequenza operativa di base a 2.20 gigahertz e massima a 3.40
gigahertz, 4 megabyte di cache di terzo livello e Thermal Design
Power da 15 watt; chip grafico integrato con memoria condivisa Intel
UHD Graphics 620 uscito nel mese di agosto del 2017 e prodotto a 14
nanometri, con 24 processori grafici sequenziali e frequenza massima
a 1000 megahertz; SSD SATA III da 256 gigabyte; 8 gigbyte di RAM
DDR4-2400 in dual channel (4 GB saldati + 4 GB su modulo SODIMM); LAN
Gigabit Ethernet, WiFi 5 802.11AC + Bluetooth 4.2; webcam VGA 0.3
megapixel; audio con 2 altoparlanti e 2 microfoni; 2 x USB-A 2.0, 1 x
USB-A 3.0, 1 x HDMI, 1 x RJ45, 1 x mic in/audio out; batteria da 36
wattora; peso di 1,90 Kg; Windows 10 Home S 64; case in plastica.
Huawei MateBook D 14
[555,00 €]
Dell’Huawei MateBook D
14 ne
abbiamo scritto qua.
HP 15-dw2023nl
[749,00 €]
L’HP 15-dw2023nl è un
notebook con: schermo SVA antiriflesso Full HD 1920x1080 da 15.6
pollici e luminosità di 220 candele; processore Intel Core i7-1065G7
uscito nel mese di agosto del 2019 e prodotto a 10 nanometri, con 4
core, 8 thread, frequenza operativa di base a 1.30 gigahertz e
massima a 3.90 gigahertz, 8 megabyte di cache di terzo livello e
Thermal Design Power da 15 watt; chip grafico integrato con memoria
condivisa Intel Iris Plus G7 uscito nel mese di agosto del 2019 e
prodotto a 10 nanometri, con 64 processori grafici sequenziali e
frequenza operativa massima a 1100 megahertz; scheda grafica dedicata
NVidia GeForce MX330 con 2 gigabyte GDDR5, bus di memoria a 64-bit,
384 processori grafici sequenziali e frequenza massima a 1594
megahertz; SSD M.2 PCIe NVMe da 512 gigabyte; 8 gigabyte di RAM
DDR4-2666 in single channel (1 x 8 GB + 1 x slot SODIMM libero); LAN
Gigabit Ethernet, WiFi 5 802.11AC + Bluetooth 4.2; webcam HD; audio
con 2 altoparlanti e 2 microfoni; 2 x USB-A 3.1 Gen 1, 1 x USB-C 3.1
Gen 1, 1 x HDMI 1.4b, 1 x RJ45, 1 x mic in/audio out; batteria da 41
wattora; peso di 1,75 Kg; Windows 10 Home 64; case in plastica.
HP Pavilion Gaming
15-dk0061nl [799,00 €]
L’HP Pavilion Gaming
15-dk0061nl è un notebook con: schermo IPS antiriflesso Full HD
1920x1080 da 15.6 pollici e luminosità di 250 candele; processore
Intel Core i5-9300H uscito nel mese di aprile del 2019 e prodotto a
14 nanometri, con 4 core, 8 thread, frequenza di base a 2.40
gigahertz e massima a 4.10 gigahertz, 8 megabyte di cache di terzo
livello e Thermal Design Power da 45 watt; chip grafico integrato con
memoria condivisa Intel UHD Graphics 630, uscito nel mese di aprile
del 2018 e prodotto a 14 nanometri, con 24 processori grafici
sequenziali e frequenza massima a 1050 megahertz; scheda grafica
dedicata NVidia GeForce GTX 1650 4 gigabyte GDDR5 uscita nel mese di
febbraio del 2019 e prodotta a 12 nanometri, con 1024 processori
grafici sequenziali, bus di memoria a 128-bit e frequenza massima a
1560 megahertz; SSD M.2 PCIe NVMe da 512 gigabyte; 8 gigabyte di RAM
DDR4-2666 in single channel (1 x 8 GB + 1 x slot SODIMM libero); slot
per SD; LAN Gigabit Ethernet, WiFi 5 802.11AC (2x2) + Bluetooth 4.2;
webcam HD; audio con 2 altoparlanti B&O e 2 microfoni; 3 x USB-A
3.1 Gen 1, 1 x USB-C 3.1 Gen 1 (PD, DP), 1 x HDMI, 1 x RJ45, 1 x mic
in/audio out; batteria da 52.5 wattora; peso di 2,23 Kg; tastiera
retroilluminata; Windows 10 Home 64; case in plastica.
» Commenti
Nessun commento disponibile.
» Scrivi un commento.
|