I notebook in offerta sul volantino Euronics valido fino al
3.2.2021 sono i seguenti: Lenovo 81VU007A (279 €), Asus
R429MA-EB632TS (299 €), Acer A315-23-R3B4 (529 €), Asus
F509JA-BR002T (549 €), Lenovo 82C700RS (599 €), Asus
F515JP-EJ010T (849 €), Lenovo 82C500G6 (899 €), Asus
UX363EA-EM134T (999 €), Apple MacBook Air 13 M1 256 GB (1159 €),
HP EliteBook 6XD23EA (1199 €), MSI Prestige 14EVO A11M-204IT (1299
€), Asus ZenBook 14 UX425JA-BM103R (1299 €), Apple MacBook Air 13
M1 512 GB (1429 €), Lenovo Legion 5 15IMH05H 81Y600HBIX (1599 €).
Lenovo 81VU007A (279 €)
Il Lenovo indicato con la sigla 81VU007A è più precisamente il
modello Lenovo IdeaPad 1 14IGL05 81VU007AIX. Si tratta di un computer
portatile economico adatto per un utilizzo di base e dal buon livello
di portabilità. Ha un case in leghe plastiche, che nasconde il
processore dual core a bassissimo consumo prodotto a 14 nanometri
Intel Celeron N4020 e relativo chip grafico integrato Intel UHD
Graphics 600 dotato di 12 unità di esecuzione; il tutto coadiuvato
da 4 gigabyte di RAM di tipo DDR4-2400 saldati sulla scheda madre e
non espandibili. Il sistema operativo Windows 10 Home S gira su una
embeddedMultiMediaCard in versione 5.1 da 64 gigabyte. Lo spazio di
archiviazione è espandibile tramite microSD. Lo schermo è un TN
antiriflesso HD da 1366x768 pixel. Ha WiFi di quinta generazione e
bluetooth.
Asus R429MA-EB632TS (299 €)
L’Asus R429MA-EB632TS è un altro computer portatile sulla scia
del precedente come tipologia d’uso, è cioè anche questo adatto
per un uso di base e per chi vuole spendere poco.
Infatti, monta gli stessi componenti del precedente.
Acer A315-23-R3B4 (529 €)
Questo Acer A315-23-R3B4 è un notebook dalle prestazioni più
versatili e dalla configurazione hardware complessivamente più ricca
rispetto ai due che lo precedono, sebbene il livello di portabilità
sia inferiore per via del peso e delle dimensioni maggiori, dovute
allo schermo da 15.6 pollici di diagonale. Lo schermo, inoltre, qui è
un Full HD da 1920x1080 pixel. Adotta il processore dual core con
multithreading a basso consumo AMD Ryzen 3 3250U prodotto a 14
nanometri, il chip grafico integrato AMD Radeon Graphics Vega 3 in
versione Dalì con 192 Core Radeon, 8 gigabyte di RAM DDR4-2400 e SSD
PCIe da 512 gigabyte. Oltre al WiFi di quinta generazione e al bluetooth,
c’è anche una scheda di rete LAN gigabit ethernet per connessioni
via cavo.
Asus F509JA-BR002T (549 €)
Questo Asus F509JA-BR002T è un notebook della famiglia X509, più o
meno l’equivalente del precedente in termini di risorse hardware, ma in versione Intel. Infatti,
si tratta sempre di un notebook con schermo da 15.6 pollici Full HD,
8 gigabyte di RAM e un processore dual core con multithreading a
basso consumo, nello specifico l’Intel Core i3-1005G1 prodotto a 10
nanometri con relativo chip grafico integrato Intel UHD Graphics G1 con 32 unità di esecuzione. Tuttavia, nonostante il prezzo maggiore offre un SSD più
piccolo, cioè da 256 gigabyte anziché da 512 (l'interfaccia è sempre PCIe).
Lenovo 82C700RS (599 €)
Questo Lenovo appartiene alla serie V15 ADA 82C7. Si tratta anche
qui di un notebook con schermo Full HD da 15.6 pollici, ma basato sul
processore quad core con multithreading a basso consumo prodotto a 12
nanometri AMD Ryzen 5 3500U e sul suo chip grafico integrato AMD
Radeon Vega 8 con 512 Core Radeon. L’SSD è anche qui un PCIe da 256
gigabyte, peccato per la RAM solo da 4 gigabyte, se ne avesse avuti 8
la configurazione sarebbe stata più equilibrata. Comunque, si tratta
di RAM DDR4 a 2400 megahertz, che è possibile
incrementare grazie alla presenza di uno slot libero, ma bisogna smontare la cover
inferiore. Per la connettività di rete ci sono anche qui WiFi di
quinta generazione e bluetooth.
Asus F515JP-EJ010T (849 €)
Con questo Asus F515JP-EJ010T, notebook della famiglia X515, si sale di livello, pur trattandosi
sempre di un notebook con schermo da 15.6 pollici di diagonale con
risoluzione Full HD. Qui, infatti, si trovano un processore quad core
con multithreading a basso consumo prodotto a 10 nanometri Intel Core
i7-1065G7, la scheda grafica dedicata di fascia bassa prodotta a 14
nanometri Nvidia GeForce MX330 con 384 cuda core e 2 gigabyte di
memoria GDDR5 su un bus di memoria a 64-bit, 8 gigabyte di RAM di tipo DDR4 a 2666 megahertz, SSD
PCIe da 512 gigabyte, WiFi di quinta generazione e bluetooth.
Lenovo 82C500G6 (899 €)
Questo Lenovo è un modello della serie V15 IIL 82C5, precisamente
è il modello 82C500G6IX. Si tratta di un portatile sulle orme del
precedente Asus, cioè con schermo Full HD da 15.6 pollici,
processore quad core con multithreading a basso consumo prodotto a 10 nanometri Intel Core i7-1065G7, 8 gigabyte di RAM DDR4-2666 e SSD PCIe da
512 gigabyte. Tuttavia, pur costando di più, qui i compiti grafici
possono essere affidati solo al chip grafico con 64 unità di
esecuzione integrato nel processore, anziché anche ad una scheda
video dedicata. Anche qui ci sono WiFi di quinta generazione e
bluetooth.
Asus UX363EA-EM134T (999 €)
Con questo Asus ZenBook Flip S si avrà una macchina di ultima
generazione, versatile, solida e dalle doti di portabilità
eccellenti, che si potrà utilizzare anche come tablet. Si tratta,
infatti, di un convertibile realizzato in alluminio con schermo Full HD touch da
13.3 pollici che ruota a 360 gradi. Il
processore è il quad core con multithreading a basso consumo
prodotto a 10 nanometri Intel Core i5-1135G7, il chip grafico
integrato è l’Intel Iris Xe G7 in versione da 80 unità di
esecuzione, l’SSD PCIe è da 512 gigabyte, ed ha 8 gigabyte di RAM
LPDDR4X-3733, WiFi di sesta generazione, bluetooth, tastiera
retroilluminata, custodia, adattatore da usb-a a lan, da usb-c a
audio e pennino digitale.
Apple MacBook Air 13 M1 256 GB (1159 €)
L’Apple MacBook Air di questo volantino è l’ultimo uscito con
chip Apple M1, SSD da 256 gigabyte e sistema operativo Big Sur. Per
il resto ha 8 gigabyte di RAM, WiFi di sesta generazione e bluetooth.
HP EliteBook 6XD23EA (1199 €)
Questo HP è un modello della serie 830 G6, una serie professionale di qualche anno fa. E'
realizzato in alluminio e racchiude uno schermo da 13.3 pollici Full HD,
processore Intel Core i7 di ottava generazione, chip grafico
integrato Intel UHD Graphics 620 con 24 unità di esecuzione, SSD da
512 gigabyte, 16 gigabyte di RAM, LAN gigabit ethernet, WiFi di
quinta generazione e bluetooth.
MSI Prestige 14EVO A11M-204IT (1299 €)
L’MSI Prestige 14EVO A11M-204IT è un notebook di recentissima
produzione abbastanza potente per ogni utilizzo, escluso solo il
gaming dal peso medio e alto. Ha schermo da 14 pollici Full HD, processore quad
core con multithreading a basso consumo prodotto a 10 nanometri Intel
Core i7-1185G7, chip grafico integrato Intel Iris Xe G7 con 96 unità
di esecuzione, SSD PCIe da 512 gigabyte, 16 gigabyte di RAM, WiFi di sesta
generazione, bluetooth, tastiera retroilluminata e webcam ad
infrarossi.
Asus ZenBook 14 UX425JA-BM103R (1299 €)
L’Asus ZenBook 14 UX425JA-BM103R è un notebook con schermo Full
HD da 14 pollici, processore Intel Core i7-1065G7, chip grafico
integrato Intel Iris Plus Graphics G7 con 64 unità di esecuzione,
SSD PCIe da 512 gigabyte , 8 gigabyte di RAM LPDDR4X-3733, WiFi di sesta
generazione, bluetooth, tastiera retroilluminata e webcam IR. In
dotazione ci sono anche una custodia, un adattatore da usb-c a audio
e una scheda di rete USB-A/RJ45.
Apple MacBook Air 13 M1 512 GB (1429 €)
Questo Apple MacBook Air è lo stesso citato in precedenza, ma qui ha un SSD da 512 gigabyte anziché da 256. Per il resto, quindi, è sempre basato su chip Apple M1 e sistema operativo Big Sur. Ha, poi, 8 gigabyte di RAM, WiFi di sesta generazione e bluetooth.
Lenovo Legion 5 15IMH05H 81Y600HBIX (1599 €)
Il Lenovo Legion 5 15IMH05H 81Y600HBIX è un notebook gaming con
schermo Full HD da 15.6 pollici a 144 Hertz, processore hexa core con
multithreading ad alte prestazioni prodotto a 14 nanometri Intel Core
i7-10750H, scheda grafica dedicata di fascia medio alta prodotta a 12
nanometri Nvidia GeForce RTX 2060 con 1920 cuda core e 6 gigabyte di
memoria GDDR6 su un bus a 192-bit, SSD PCIe da 256 gigabyte, HDD SATA III da 1 terabyte a 5400 giri, 16
gigabyte di RAM DDR4-2933, LAN gigabit ethernet, WiFi di sesta
generazione, bluetooth e tastiera retroilluminata.
» Commenti
Nessun commento disponibile.
» Scrivi un commento.
|