I notebook in offerta sul volantino Euronics valido fino al
3.3.2021 sono compresi in una fascia di prezzo che va dai 299 euro ai
1599 euro e sono: Microtech e-Book LITE EBL14B/1 (299 €), HP
14-SFQ0029 (299 €), Samsung XE350XBA (349 €), Lenovo 82C700RS
(549 €), Acer Aspire 5 A515-56-36Q1 (569 €), HP 2R9G4EA (679 €),
Lenovo ideapad Flex 5 (799 €), Microsoft Surface Laptop 3 (899 €),
Lenovo ThinkPad T14 Gen 1 20S00012 (999 €), Asus ZenBook
UX325JA-EG064R (1099 €), Asus ZenBook 14 UX425JA-BM103R (1299 €),
Acer Nitro 5 AN515-55-78CW (1499 €), HP EK0022NL (1499 €), Nuovo
MacBook Air (1599 €).
Microtech e-Book LITE EBL14B/1 (299 €)
Il Microtech e-Book LITE EBL14B/1 è un notebook con schermo IPS
Full HD da 14.1 pollici; processore dual core a basso consumo (6
watt) Intel Celeron N4020 uscito nel mese di dicembre del 2019 e
prodotto a 14 nanometri; chip grafico integrato con memoria condivisa
e 12 unità di esecuzione Intel UHD Graphics 600; 4 gigabyte di RAM
LPDDR4 saldati e non espandibili; eMMC da 64 gigabyte; SSD 2.5”
SATA III da 240 gigabyte; WiFi ac di quinta generazione con Bluetooth
4.2; webcam VGA con microfono; sistema audio con altoparlanti stereo;
lettore di schede microSD; 1 x USB-A 2.0, 1 x USB-A 3.0, 1 x
microHDMI, 1 x mini-jack audio; batteria da 5000 milliampereora;
larghezza di 32,9 cm, profondita di 22 cm, spessore di 1,7 cm e peso
di 1,2 Kg; sistema operativo Windows 10 Home.
Si tratta di un notebook economico per la produttività e lo svago
di tutti i giorni, che offre ottime doti di portabilità senza
sacrificare troppo le dimensioni dello schermo. Il suo punto di forza
consiste nel pieno supporto anche ad Ubuntu e Chrome OS, oltre che a
Windows 10 preinstallato.
HP 14-SFQ0029 (299 €)
Questo notebook HP era presente già nel precedente
volantino Euronics, ma allora non si trovava nemmeno sul sito
Euronics. Adesso invece, il sito Euronics lo riporta, ma per trovarlo
bisogna cercare HP 14S-FQ0029, cosa che conferma l’ipotesi che si
trattasse di un HP della serie 14s. Comunque, si tratta di un
notebook con schermo HD da 14 pollici, processore dual core a basso
consumo (6 watt) AMD 3020E uscito nel mese di gennaio del 2020 e
prodotto a 14 nanometri; chip grafico integrato AMD Radeon Vega 3 in
versione Dalì con memoria condivisa e 192 core Radeon; 4 gigabyte di
RAM DDR4 saldati e non espandibili; eMMC da 64 gigabyte; WiFi ac di
quinta generazione con Bluetooth 4.2; webcam HD con due microfoni;
sistema audio con altoparlanti stereo; lettore di schede SD; 2 x
USB-A 3.0, 1 x USB-C 3.1 Gen 1, 1 x HDMI, 1 x mini-jack audio;
batteria da 41 wattora; larghezza di 32,4 cm, profondità di 22,5 cm,
spessore di 1,79 cm e peso di 1,46 Kg; sistema operativo Windows 10
Home S.
Anche qui siamo in presenza di un notebook adatto per attività di
base in ambito Home/Office. Costa quanto il precedente, ma offre meno
dal punto di vista della memoria interna. Tuttavia qui la marca è
più blasonata e c’è una webcam di qualità migliore, fattore da
tenere in considerazione se si deve usare il portatile anche per
didattica a distanza o in smart working con video.
Samsung XE350XBA (349 €)
Anche questo Samsung XE350XBA era già presente nel precedente
volantino Euronics, ma ora costa 60 euro di meno. Si tratta, più
precisamente, del modello Samsung Chromebook 4+ XE350XBA-K02IT.
Dunque, siamo in presenza di un Chromebook con schermo Full HD da
15.6 pollici, processore dual core a basso consumo (6 watt) Intel
Celeron N4000 uscito nel mese di dicembre del 2017 e prodotto a 14
nanometri; chip grafico integrato con memoria condivisa e 12 unità
di esecuzione Intel UHD Graphics 600; 4 gigabyte di RAM LPDDR4
saldati e non espandibili; eMMC da 64 gigabyte; WiFi ac di quinta
generazione con Bluetooth; webcam HD con microfono; sistema audio
stereo; lettore di schede microSD; 1 x USB-A 3.0, 2 x USB-C 3.1 Gen
1, 1 x mini-jack audio; batteria da 39 wattora; larghezza di 35,97
cm, profondità di 24,49 cm, spessore di 1,65 cm e peso di 1,7 Kg;
sistema operativo Chrome OS.
Questo Samsung è un computer portatile adatto per chi ha
dimestichezza con i dispositivi basati sui sistemi operativi di
Google come Android per smartphone, il suo funzionamento, infatti, è
molto simile. L’hardware non è dei più recenti, ma è adeguato al
tipo di dispositivo, pensato per un uso di base in ambito
Home/Office. La portabilità è buona nonostante lo schermo piuttosto
grande da 15 e più pollici.
Lenovo 82C700RS (549 €)
Anche questo Lenovo indicato con la sigla 82C700RS era presente
nel volantino Euronics precedente, ma ora costa 50 euro di meno. Il
modello esatto è 82C7009MIX. E’ un notebook della serie V15 ADA
82C7 con schermo TN Full HD da 15.6 pollici e luminosità di 220
candele, processore quad core con multithreading a basso consumo (15
watt) AMD Ryzen 5 3500U, uscito nel gennaio del 2019 e prodotto a 14
nanometri; chip grafico integrato AMD Radeon Vega 8 in versione
Picasso, con memoria condivisa e 512 core Radeon; 4 gigabyte di RAM
DDR4 a 2400 megahertz saldati ed espandibili fino a 12 gigabyte; SSD
M.2 2242 PCIe G3x2 NVMe da 256 gigabyte; WiFi ac (2x2) di quinta
generazione con Bluetooth 5.0; webcam VGA con microfono; sistema
audio stereo; lettore di schede SD; 1 x USB-A 2.0, 2 x USB-A 3.0, 1 x
HDMI, 1 x mini-jack audio; batteria da 35 wattora; larghezza di 36,22
cm, profondità di 25,15 cm, spessore di 1,99 cm e peso di 1,85 Kg;
sistema operativo Windows 10 Pro.
E’ un portatile con un processore e un chip grafico ben
collaudati e apprezzabili per prestazioni ed efficienza. La RAM è da
4 gigabyte, fattore che fa rimanere questo notebook nell’ambito
della produttività e dell’intrattenimento, ma si può espandere
fino a 12 gigabyte. Windows 10 è presente in versione Pro e sarà
molto reattivo grazie a un SSD con interfaccia PCIe.
Acer Aspire 5 A515-56-36Q1 (569 €)
L’Acer Aspire 5 A515-56-36Q1 non è ad oggi presente sul sito
Euronics. Comunque è un notebook della serie Aspire 5 A515-56 di
Acer, che monta uno schermo IPS Full HD da 15.6 pollici; processore
dual core con multithreading a basso consumo (12-28 watt) Intel Core
i3-1115G4, uscito nel settembre del 2020 e prodotto a 10 nanometri;
chip grafico integrato con memoria condivisa e 48 unità di
esecuzione Intel UHD Graphics G4; 8 gigabyte di RAM DDR4; SSD M.2
PCIe da 256 gigabyte; LAN gigabit ethernet, WiFi ax di sesta
generazione con Bluetooth 5.0; webcam HD con due microfoni; sistema
audio stereo; 1 x USB-A 2.0, 2 x USB-A 3.2 Gen 1, 1 x USB-C 3.2 Gen
1, 1 x HDMI, 1 x RJ45, 1 mini-jack audio; batteria da 48 wattora;
larghezza di 36,34 cm, profondità di 23,85 cm, spessore di 1,79 cm e
peso di 1,90 Kg; sistema operativo Windows 10 Home S.
Questo notebook Acer offre una configurazione hardware attuale ed
efficiente in tutti i suoi reparti. Le prestazioni sono adatte sempre
per un uso in ambito Home/Office, ma qui grazie agli 8 gigabyte di
RAM le capacità nel multitasking aumentano, consentendo di usare
un’applicazione in modo più intensivo o più applicazioni
contemporaneamente.
HP 2R9G4EA (679 €)
Questo notebook indicato con la sigla 2R9G4EA fa parte della serie
240 G8 di HP. Nello specifico questo modello adotta uno schermo IPS
Full HD da 14 pollici con luminosità di 250 candele; processore quad
core con multithreading a basso consumo (15 watt) Intel Core
i5-1035G1 uscito nell’agosto del 2019 e prodotto a 10 nanometri;
chip grafico integrato con memoria condivisa e 32 unità di
esecuzione Intel UHD Graphics G1; 8 gigabyte di RAM DDR4 a 2666
megahertz su modulo SODIMM, espandibili fino a 16 gigabyte grazie
alla presenza di un secondo slot SODIMM; SSD M.2 PCIe NVMe da 256
gigabyte; LAN gigabit ethernet, WiFi ax di sesta generazione con
Bluetooth 5.0; webcam HD con un microfono; sistema audio stereo;
lettore di schede SD; 2 x USB-A 3.0; 1 x USB-C Gen 1, 1 x HDMI, 1 x
RJ45, 1 x mini-jack audio; batteria da 41 wattora; tastiera
resistente ai liquidi; larghezza di 32,40 cm, profondità di 22,59
cm, spessore di 1,99 cm e peso di 1,47 Kg; sistema operativo Windows
10 Pro.
Con questo notebook HP siamo in presenza di un prodotto
professionale da usare anche in mobilità, grazie al sistema
operativo in versione Pro, alla tastiera resistente ai liquidi e a un
peso contenuto. La configurazione hardware è valida in ogni reparto
e consente di lavorare bene con applicativi per l’ufficio.
Lenovo ideapad Flex 5 (799 €)
Di
questo convertibile ne abbiamo scritto in questa pagina.
Microsoft Surface Laptop 3 (899 €)
Di
questo laptop di casa Microsoft ne abbiamo scritto qua, cambia
solo l’SSD che qui è da 128 gigabyte, mentre in quello della
nostra pagina è da 256 gigabyte.
Lenovo ThinkPad T14 Gen 1 20S00012 (999 €)
Il Lenovo ThinkPad T14 Gen 1 20S00012 è più precisamente il
modello 20S00012IX, un modello con: schermo IPS Full HD da 14 pollici
e luminosità di 250 candele; processore quad core con multithreading
a basso consumo (15 watt) Intel Core i5-10210U, uscito nell’agosto
del 2019 e prodotto a 14 nanometri; chip grafico integrato con
memoria condivisa e 24 unità di esecuzione Intel UHD Graphics 620; 8
gigabyte di RAM di tipo DDR4 a 2666 megahertz saldati in dual channel
e non espandibili; SSD M.2 2280 PCIe G3x4 NVMe da 512 gigabyte; LAN
gigabit ethernet, WiFi ax (2x2) di sesta generazione con Bluetooth
5.1; webcam HD con 2 microfoni e otturatore; sistema audio stereo;
lettore di microSD; 2 x USB-A 3.1 Gen 1, 1 x USB-C, 1 x Thunderbolt
3, 1 x HDMI, 1 x RJ45, 1 x mini-jack audio; batteria da 50 wattora;
tastiera retroilluminata e resistente ai liquidi; lettore di impronte
digitali; larghezza di 32,90 cm, profondità di 22,70 cm, spessore di
1,79 cm e peso di 1,46 Kg; sistema operativo Windows 10 Pro.
Qui siamo in presenza di un notebook professionale da usare anche
in mobilità, dalla proverbiale qualità costruttiva, solido e
leggero, molto ben accessoriato e dalla configurazione hardware
adatta per la produttività di ogni giorno.
Asus ZenBook UX325JA-EG064R (1099 €)
L’Asus ZenBook UX325JA-EG064R è un modello della serie ZenBook
13, modello che adotta: uno schermo IPS Full HD da 13.3 pollici con
luminosità da 300 candele e una copertura dichiarata dalla casa del
100% della gamma di colori sRGB; processore quad core con
multithreading a basso consumo (15 watt) Intel Core i5-1035G1 uscito
nell’agosto del 2019 e prodotto a 10 nanometri; chip grafico
integrato con memoria condivisa e 32 unità di esecuzione Intel UHD
Graphics G1; 8 gigabyte di RAM LPDDR4X saldati in dual channel e non
espandibili; SSD M.2 PCIe NVMe da 512 gigabyte; WiFi ax di sesta
generazione con Bluetooth 5.0; webcam IR HD con due microfoni;
sistema audio stereo Harman/Kardon; lettore microSD; 1 x USB-A 3.2
Gen 1, 2 x Thunderbolt 3, 1 x HDMI 2.0b; batteria da 67 wattora;
tastiera retroilluminata; adattatore da USB-C a mini-jack audio;
adattatore da USB-A a RJ45 gigabit; larghezza di 30,40 cm, profondità
di 20,30 cm, spessore di 1,39 cm e peso di 1,19 Kg; sistema operativo
Windows 10 Pro.
Questo ZenBook 13 è un notebook ben accessoriato dalla
portabilità estrema, sia in termini di dimensioni e peso, che in
termini di autonomia, che in quelli di solidità costruttiva. Lo
schermo, inoltre, è sufficientemente luminoso anche all’aperto. Le
prestazioni sono piuttosto versatili e adatte anche qui per la
produttività di tutti i giorni.
Asus ZenBook 14 UX425JA-BM103R (1299 €)
L’Asus ZenBook 14 UX425JA-BM103R era presente
anche in questo volantino Euronics sempre al costo di 1299 euro.
Si tratta di un notebook con schermo IPS Full HD da 14 pollici con
luminosità da 300 candele e una copertura dichiarata dalla casa del
100% della gamma di colori sRGB; processore quad core con
multithreading a basso consumo (15 watt) Intel Core i7-1065G7 uscito
nell’agosto del 2019 e prodotto a 10 nanometri; chip grafico
integrato con memoria condivisa e 64 unità di esecuzione Intel Iris
Plus G7; 8 gigabyte di RAM LPDDR4X saldati in dual channel e non
espandibili; SSD M.2 PCIe NVMe da 512 gigabyte; WiFi ax di sesta
generazione con Bluetooth 5.0; webcam IR HD con due microfoni;
sistema audio stereo Harman/Kardon; lettore microSD; 1 x USB-A 3.2
Gen 1, 2 x Thunderbolt 3, 1 x HDMI 2.0b; batteria da 67 wattora;
tastiera retroilluminata; adattatore da USB-C a mini-jack audio;
adattatore da USB-A a RJ45 gigabit; larghezza di 31,90 cm, profondità
di 20,80 cm, spessore di 1,39 cm e peso di 1,17 Kg; sistema operativo
Windows 10 Pro.
Ecco un altro notebook Asus della serie ZenBook, ma qui in
versione con un più comodo schermo da 14 pollici e con un processore
e un chip grafico più performanti, che si adattano anche a lavori
più impegnativi rispetto a quelli per la produttività, quali
montaggio video e foto o video editing. Nonostante lo schermo più
grande e l’hardware più potente anche qui risaltano le ottime doti
di portabilità.
Acer Nitro 5 AN515-55-78CW (1499 €)
L’Acer Nitro 5 AN515-55-78CW è un notebook con schermo Full HD
da 15.6 pollici e frequenza di aggiornamento a 144 Hertz; processore
hexa core con multithreading ad alte prestazioni (45 watt) Intel Core
i7-10750H uscito nel mese di Aprile del 2020; chip grafico integrato
con memoria condivisa e 24 unità di esecuzione Intel UHD Graphics
630; scheda grafica dedicata di fascia medio alta Nvidia GeForce RTX
2060 con 1920 Cuda core e 6 gigabyte di memoria GDDR6 su un bus di
memoria a 192-bit; 16 gigabyte di RAM DDR4 in dual channel su moduli
SODIMM ed espandibili fino a 32 gigabyte; SSD M.2 PCIe NVMe da 1
terabyte; LAN gigabit ethernet, WiFi ax di sesta generazione e
Bluetooth 5.0; webcam HD con due microfoni; sistema audio stereo; 3 x
USB-A 3.0, 1 x USB-C Gen 1, 1 x HDMI, 1 x RJ45, 1 x mini-jack audio;
batteria da 57 wattora; tastiera retroilluminata; larghezza di 36,34
cm, profondità di 25,50 cm, spessore di 2,39 cm e peso di 2,30 Kg;
sistema operativo Windows 10 Home.
L’Acer Nitro 5 AN515-55-78CW è un notebook gaming con uno
schermo dalla frequenza di refresh sopra la media e componenti di
tutto rispetto. Il processore e la scheda grafica dedicata offrono
entrambi una potenza di calcolo adeguata per il gaming e sono ben
supportati da una RAM abbondante a doppio canale e da un SSD capiente
e reattivo. Anche le schede di rete sono attuali e veloci.
HP EK0022NL (1499 €)
Il notebook indicato con la sigla HP EK0022NL è in realtà l’HP
Omen 15-ek0022nl, un notebook formato dai seguenti componenti:
schermo IPS Full HD da 15.6 pollici con frequenza di aggiornamento a
144 Hertz, tempo di risposta di 7 millisecondi e luminosità di 300
candele; processore hexa core con multithreading ad alte prestazioni
(45 watt) Intel Core i7-10750H uscito nel mese di Aprile del 2020;
chip grafico integrato con memoria condivisa e 24 unità di
esecuzione Intel UHD Graphics 630; scheda grafica dedicata di fascia
medio alta Nvidia GeForce RTX 2060 con 1920 Cuda core e 6 gigabyte di
memoria GDDR6 su un bus di memoria a 192-bit; 16 gigabyte di RAM DDR4
a 2933 megahertz in dual channel su moduli SODIMM; SSD M.2 PCIe NVMe
da 1 terabyte; LAN gigabit ethernet, WiFi ax di sesta generazione e
Bluetooth 5.0; webcam HD con due microfoni; sistema audio stereo; 3 x
USB-A 3.0, 1 x Thunderbolt 3, 1 x HDMI 2.0a, 1 x mini DP, 1 x RJ45, 1
x mini-jack audio; batteria da 70,9 wattora; tastiera retroilluminata
RGB; larghezza di 35,79 cm, profondità di 23,97 cm, spessore di 2,25
cm e peso di 2,46 Kg; sistema operativo Windows 10 Home.
Questo HP è un altro notebook gaming molto simile al precedente
per caratteristiche, per cui vale quanto scritto poco sopra, che si
può riassumere scrivendo che è una buona macchina da gioco. In più
qui si conoscono il tempo di risposta dello schermo (piuttosto breve)
e la frequenza di clock della RAM, nonché c’è una dotazione di
porte un po’ più varia e ricca. Nuovo MacBook Air (1599 €)
Il MacBook Air in offerta su questo volantino Euronics è la
versione con Chip Apple M1 nella versione con GPU da 8 core, quindi
la versione col chip grafico più potente e con SSD da 1 terabyte. Si
tratta di una macchina dalle prestazioni versatili con buone doti di
portabilità, dalla qualità costruttiva sopra la media e con uno
schermo dalla buona fedeltà cromatica, tuttavia non offre
possibilità di upgrade.
» Commenti
Nessun commento disponibile.
» Scrivi un commento.
|