Oggi Intel ha lanciato
sul mercato due CPU della nuova famiglia Lakefield, definite Intel
Core Hybrid, sono: l’Intel Core i5-L16G7 e l’Intel Core i3-L13G4.
Si tratta di CPU destinate ad essere adottate in dispositivi mobili
dall’alto livello di miniaturizzazione e dai tempi di autonomia
piuttosto lunghi.
Infatti, si
tratta di CPU molto piccole e dal wattaggio termico molto basso, che
la casa di Santa Clara ha progettato per competere con le
direttamente paragonabili CPU ARM, col vantaggio però della piena
compatibilità con Windows.
Il raggiungimento di
dimensioni così contenute è reso possibile dal fatto che le parti che compongono la CPU
sono disposte anche a strati sovrapposti, anziché poste solo una a fianco
all’altra.
Queste nuove CPU hanno 5
core e 5 thread, ma uno dei core è più potente degli altri quattro,
che sono meno spinti e meno energivori. I sistemi operativi saranno
in grado di gestire la ripartizione del carico di lavoro fra il core
più potente e gli altri quattro meno potenti, e per questo vengono
definite Hybrid: un po’ come avviene nelle automobili ibride, dove
si trovano un motore a scoppio più potente e uno o più motori
elettrici meno potenti.
Perciò, abbiamo
aggiornato la pagina relativa ai processori
per notebook Intel Core i9, i7, i5, i3 con le due nuove CPU qui in questione.
Con l’introduzione di
queste nuove CPU, viene introdotta anche la RAM LPDDR4X-4266, per cui
abbiamo aggiornato anche la pagina relativa alle RAM
per notebook.
Infine, vengono
introdotti due nuovi chip grafici integrati, l’Intel UHD Graphics
G7 e l’Intel UHD Graphics G4, per cui abbiamo aggiornato la pagina
relativa alle schede
video per notebook integrate.
» Commenti
Nessun commento disponibile.
» Scrivi un commento.
|