Il Lenovo IdeaPad 5 14ARE05 81YM006QIX è un notebook con schermo Full HD da 14
pollici, processore AMD Ryzen 5 4500U, chip grafico integrato AMD
Radeon Graphics Vega 6, SSD da 512 GB e 8 GB di RAM.
 Lenovo IdeaPad 5 14ARE05
Scheda tecnica Lenovo
IdeaPad 5 14ARE05
SCHERMO: IPS Led
antiriflesso 14” 16:9 300 nit (Full HD 1920x1080).
CHIPSET:
AMD.
CPU: AMD Ryzen 5 4500U (2.30 Ghz/4.00 GHz, 6 core/6
thread, 8 MB Cache L3, 15 W).
SCHEDA GRAFICA: AMD Radeon
Graphics Vega 6 (Renoir) memoria condivisa.
HARD DRIVE:
SSD M.2 2242 PCIe NVMe G3x4 512 GB.
RAM: 8 GB DDR4-3200
saldati in dual channel.
DRIVE OTTICO: no.
AUDIO:
2 altoparlanti da 2 W con Dolby Audio.
WEBCAM: webcam HD
720p con 2 microfoni e otturatore.
RETE: Wi-Fi 6
802.11ax (2x2), Bluetooth 5.0.
INTERFACCE: 2 x USB-A 3.1
Gen 1, 1 x USB-C 3.1 Gen 1 (PD, DP), 1 x HDMI 1.4b, 1 x ingresso
microfono/uscita audio.
SLOT: SD.
SISTEMA
OPERATIVO: Windows 10 Home 64-bit.
PESO: 1,58
Kg.
DIMENSIONI: 32,20 cm (Larghezza) x 21,20 cm
(Profondità) x 1,91 cm (Altezza).
ALIMENTAZIONE/BATTERIA:
65 W / 56.5 Wh.
GARANZIA BASE: 12 o 24
mesi.
ACCESSORI/AMBIENTE: tastiera retroilluminata,
lettore di impronte digitali / nd.
PREZZI: prezzo
Amazon | prezzo
eBay
Il
Lenovo IdeaPad 5 14ARE05 in questione è riconoscibile anche dalla
sigla 81YM006QIX: è un portatile con chassis in alluminio di un
colore definito dalla casa Light Teal. Ha buone doti di portabilità
grazie a un case solido, a un peso e a dimensioni contenuti, e a una buona autonomia,
quest’ultima garantita da una batteria capace.
Ha
uno schermo piuttosto luminoso non facile da trovare in portatili di
questa fascia di prezzo e un sistema di altoparlanti rivolti verso l'alto posizionati ai lati destro e sinistro della tastiera con codifica Dolby Audio da 4 watt complessivi di potenza, che insieme
permettono di intrattenersi a livello multimediale in maniera
adeguata.
Le
prestazioni sono affidate ad un processore hexa core della serie AMD
Ryzen 4000 prodotta a 7 nanometri, al suo chip grafico integrato
della serie AMD Radeon Graphics Vega in versione Renoir, a una RAM
veloce e in quantità sufficiente anche per usi un po’ più
intensivi rispetto alla media, ma non espandibile, e a un SSD con
l’interfaccia attualmente più veloce e già abbastanza capiente.
La
scheda di rete combina un WiFi e un Bluetooth di ultima generazione,
la webcam cattura immagini e video in alta definizione, e la dotazione
di porte è abbastanza varia da non costringere l’utente all’uso
continuo di adattatori, inoltre le porte USB vanno tutte a 5 gigabit al secondo.
Segnaliamo
anche la presenza di un buon numero di accessori, che sono:
l’otturatore della webcam, la tastiera retroilluminata e il lettore
di impronte digitali. Il tutto ad oggi viene proposto ad un prezzo
piuttosto concorrenziale che si aggira intorno ai 650 euro, cifra con
cui difficilmente si può acquistare di meglio.
 Tastiera retroilluminata  visuale frontale  cover inferiore  cover superiore  visuale posteriore  visuale laterale  CPU  Cache CPU  scheda madre  RAM  GPU  Dettagli GPU
» 8 Commenti
1"Alimentazione" lunedì 24 agosto 2020 13:55
Ciao a tutti si alimenta tramite porta usb-c o ha un jack proprietario? Grazie
2Commento lunedì 24 agosto 2020 14:35
Ciao e grazie a te per la partecipazione. Questo modello specifico ha un alimentatore USB-C.
3Commento domenica 30 agosto 2020 22:17
Sul sito Amazon non si capisce se sia identico al modello recensito. Sembra che la RAM sia espandibile, ma a me risulta che di solito su questi non c'è uno slot libero. Non c'è scritto se la tastiera sia retroilluminata, quale sia il modello di monitor (ne montano 3 diversi), se sia una tastiera italiana (in foto sembra inglese), il tipo di SSD, se abbia il wifi 6.
Un disastro insomma! Si compra ad occhi chiusi. Come comprare un'auto ad un prezzo X senza conoscere l'allestimento.
4Commento domenica 30 agosto 2020 23:14
Ciao, è vero, Amazon non è sempre precisissimo nel fornire le caratteristiche o i modelli esatti di ogni portatile che vende, ma non è che gli altri store online facciano grande che di meglio, anzi c’è anche di peggio, e su Amazon si può sempre effettuare un reso con facilità e con un mese di tempo a disposizione, un tempo ragionevolmente lungo per valutare bene l’acquisto. Ad ogni modo, crediamo di essere risaliti al modello esatto, come? visitando il sito psref di Lenovo, dove l’unico modello esistente per il mercato italiano di Lenovo IdeaPad 5 14ARE05, con colore Light Teal e Ryzen 5 4500U, è l’81YM006QIX di cui puoi trovare le specifiche nel link che segue: https://psref.lenovo.com/Detail/IdeaPad/IdeaPad_5_14ARE05?M=81YM006QIX
5"Programmare" mercoledì 09 settembre 2020 21:51
Ciao, secondo voi 8gb di ram saranno abbastanza per affrontare una triennale in informatica? So che 16gb sarebbero il top, però il prezzo minore a cui sono riuscito a trovare quel specifico modello è di 800€, contro i 650 di amazon per la versione da 8. Se per caso aveste un altro suggerimento sappiate che è ben accetto e grazie in anticipo!
P.S. ho apprezzato l'articolo!
6Commento giovedì 10 settembre 2020 16:27
Ciao, grazie per la partecipazione e gli apprezzamenti all’articolo. Attualmente non dovresti avere problemi a programmare con 8 GB di RAM. Certo il fatto che la RAM non sia espandibile potrebbe rappresentare un limite in un eventuale futuro in cui potrebbero aumentare le risorse richieste, ma al prezzo cui è proposto questo portatile non se ne trovano altri con 16 GB di RAM. Un’alternativa plausibile con 16 GB di RAM, ad un prezzo che si aggira intorno ai 700 euro, potrebbe essere l’HP ProBook 455R G6 9TV07EA che trovi al link di seguito https://amzn.to/2RqhZkx e di cui trovi le specifiche ufficiali qua https://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=9TV07EA&opt=ABZ&sel=NTB ma la CPU è una Ryzen 7 3700U anziché la Ryzen 5 4500U e lo schermo è un 15.6” anziché un 14”.
7"Consiglio " venerdì 20 novembre 2020 16:07
Grazie per l'articolo molto utile. Volevo chiedervi se la versione ryzen 7 4700u valga un prezzo sicuramente superiore o se il ryzen 5 è già sufficiente (non mi serve troppo per il gaming) e nel caso a che prezzo potrei trovare il 5 o il 7. Tra poco c'è anche il black friday quindi potrebbero abbassarsi.
8Commento venerdì 20 novembre 2020 22:27
Questo con Ryzen 5 va già una scheggia, figuriamoci con il Ryzen 7 che però costa attualmente 899 €.
» Scrivi un commento.
|