Il Lenovo IdeaPad S12, atteso a breve, è il primo netbook con la nuova soluzione grafica Nvidia Ion, che stando a quanto dichiarato dalla NVidia offrirà "un netto miglioramento dell'usabilità e delle performance grazie ai processori grafici Nvidia Ion" e "prestazioni fino a 10 volte superiori a quelle di sistemi similari" come quelli basati su soluzioni grafiche Intel GM45 e 945GSE.
I processori grafici Nvidia Ion, offrono grafica con supporto DirectX 10 e possibilità di connessione a monitor digitali esterni attraverso porta HDMI, supporto per la riproduzione di filmati in Full HD 1080p con audio a 7.1 canali, integrazione della tecnologia Nvidia Cuda per accelerare la codifica video e piena compatibilità con Windows Vista e la sua futura evoluzione Windows 7.
La soluzione grafica Nvidia Ion sarà abbinata alle cpu Intel Atom e potrà sfruttare moduli di ram di tipo DDR3 fino a 1333MHz con bus di memoria a 128-bit, generando una piattaforma che avrà un consumo massimo complessivo di 18W.
Le versioni precedenti di ideapad s12 cioè quelle con cpu intel atom + grafica intel gma 950 costano intorno ai 450 euro, quelle basate su VIA Nano ULV 2250 + VIA Integrated graphics Chrome9 HC3 costano 400 euro circa. Per il nuovo ideapad s12 con la nuova grafica Nvidia Ion sono previsti prezzi superiori ai 500 euro, date la novità e le maggiori funzionalità e prestazioni del prodotto.
Ciao a tutti, scusate sapete quanto costerebbe questo Ideapad S12?
in effetti questa accoppiata fra Intel e nvidia pare nata proprio per fare concorrenza a quella amd athlon neo + ati hd3000. Una via di mezzo tra un notebook e un netbook, schermo da 12 pollici, prestazioni grafiche superiori a quelle fino a ora disponibili sui netbook e interfacce per un utilizzo multimediale, supporto alta definizione. Il tutto però a discapito dei prezzi che salgono sempre di più. chissà quale altro nome si inventeranno per questa sorta di ibridi.
mi pare di capire che intel atom + ion consumeranno 18w mentre athlon neo + ati hd3410 ne consumano 15w al massimo. Speriamo in qualche bench per capire quanta differenza di prestazioni c’è.