Il Lenovo Legion 5 15 82B50054IX è un notebook con schermo
Full HD da 15.6 pollici, processore AMD Ryzen 7 4800H, scheda grafica
dedicata Nvidia GeForce GTX 1650 Ti, SSD da 1 terabyte e 16 gigabyte
di RAM. Prezzo da 1499 euro.
 Lenovo Legion 5 15 - Phantom Black 82B50054IX
Scheda tecnica Lenovo Legion 5 15 - Phantom
Black 82B50054IX
SCHERMO: IPS Led antiriflesso 15.6” 16:9
Full HD 1920x1080 300nit 144Hz 5ms 100%sRGB.
CHIPSET:
AMD.
CPU: AMD Ryzen 7 4800H (2.90/4.20 GHz, 8 core/16
thread, 8 MB L3, 45 W).
SCHEDA GRAFICA: AMD Radeon
Graphics 7 + NVidia GeForce GTX 1650 Ti 4GB GDDR6.
HARD
DRIVE: SSD M.2 PCIe NVMe 1 TB.
RAM: 16 GB DDR4-3200
dual channel (2 x 8 GB).
DRIVE OTTICO: no.
AUDIO:
2 altoparlanti x 2 watt Harman/Kardon.
WEBCAM: HD 720p
con 2 microfoni e otturatore.
RETE: LAN 10/100/1000,
Wi-Fi 6 802.11ax (2x2), Bluetooth 5.0.
INTERFACCE: 4 x
USB-A 3.1 Gen 1, 1 x USB-C 3.1 Gen 1 (DP), 1 x HDMI 2.0, 1 x RJ45, 1
x mini-jack ingresso microfono/uscita audio.
SLOT:
no.
SISTEMA OPERATIVO: Windows 10 Home 64.
PESO:
2.50 Kg.
DIMENSIONI: 36,30 cm (Larghezza) x 26,00 cm
(Profondità) x 2,357 ~ 2,613 cm (Altezza).
ALIMENTAZIONE/BATTERIA:
170 W / 80 Wh.
GARANZIA BASE: 12 o 24
mesi.
ACCESSORI/AMBIENTE: tastiera retroilluminata RGB /
nd.
PREZZI: 1499
€ sul sito Lenovo ufficiale.
Il
Lenovo Legion 5 15 - Phantom Black in questione è esattamente il
modello 82B50054IX, un modello particolarmente indicato per il gaming
grazie a una componentistica veloce, potente e attuale in tutti
reparti, componentistica
che si adatta bene anche a lavori impegnativi, quali montaggio video,
sviluppo grafico e simili.
Si
parte da uno schermo dal tempo di risposta breve
(5 millisecondi), dalla frequenza di aggiornamento sopra la media
(144 Hertz) e dalla luminosità sufficiente (300 candele) anche per
ambienti molto luminosi.
Si
passa, poi, per: un processore octa-core con multithreading ad alte
prestazioni della famiglia Ryzen 4000, ossia un processore della
serie Zen 2 di AMD; una scheda grafica dedicata di fascia media della
serie GeForce GTX di Nvidia con 1024 Cuda Core e 4 gigabyte di
memoria GDDR6 su un bus di memoria a 128-bit, che lavora a pieno
wattaggio;
una RAM abbondante (16 gigabyte) e veloce (DDR4 a 3200 megahertz
configurata a doppio canale); infine, un drive M.2 a stato solido
capiente e reattivo, grazie rispettivamente
ad una capacità di 1000
gigabyte e all’interfaccia PCIe. Qualora servisse ancora più spazio, all'interno di questo Lenovo Legion 5 15 c'è anche uno slot per drive SATA III da 2.5 pollici.
Andando
avanti con la scheda tecnica, si trovano, poi, una scheda di rete per
connessioni via cavo di tipo gigabit ethernet, una scheda di rete
WiFi con supporto all’ultimo standard di sesta generazione, con due
antenne ognuna a due
flussi di trasferimento dei dati, che comprende anche il Bluetooth in
versione 5.0, un sistema
di casse stereo
frutto della collaborazione con un marchio noto agli appassionati di
audio
(Harman/Kardon) e una
webcam in grado di catturare immagini e video con risoluzione HD
Ready, che può contare su due microfoni e su un otturatore che
gli impedisce la cattura.
Venendo
alle porte, ci sono cinque USB tutte a 5 gigabit al secondo, di cui
una di tipo C con supporto alla trasmissione del segnale video e quattro
di tipo A, una porta HDMI con supporto a schermi esterni 4K@60Hz,
una porta RJ45 per collegamenti ad internet via cavo e una presa
audio che fa da ingresso per microfoni esterni e da uscita per cuffie
o altoparlanti esterni, non
c’è, invece, un lettore di schede di memoria.
Come
accessorio c’è la tastiera retroilluminata RGB a quattro zone,
dimensioni e peso non sono proibitivi per essere un notebook gaming e
il design minimalista lo rende adatto anche per situazioni di studio
e lavoro, oltre che di
svago.
La
batteria da 80 wattora lascia presupporre anche una discreta
autonomia durante carichi di lavoro leggeri come l’intrattenimento
multimediale e la navigazione su internet.
» Commenti
Nessun commento disponibile.
» Scrivi un commento.
|