Il Lenovo V15 IIL 82C50075IX è un notebook con schermo Full HD da
15.6 pollici, processore Intel Core i5-1035G1, chip grafico integrato
Intel UHD Graphics G1, SSD da 256 GB e 8 GB di RAM.
 Lenovo V15 IIL 82C50075IX
Scheda tecnica Lenovo
V15 IIL 82C50075IX
SCHERMO: TN Led
antiriflesso 15.6”, 16:9, Full HD 1920x1080, 220 nit.
CHIPSET:
Intel.
CPU: Intel Core i5-1035G1 (1.00/3.60 GHz, 4
core/8 thread, 6 MB L3, TDP 15 W).
SCHEDA GRAFICA: Intel
UHD Graphics G1 memoria condivisa.
HARD DRIVE: SSD M.2
2242 PCIe NVMe G3x2 256 GB.
RAM: 8 GB DDR4-2666 dual
channel (1 x 4 GB saldati + 1 x 4 GB su modulo SODIMM).
DRIVE
OTTICO: no.
AUDIO: altoparlanti 2 x 1.5 Watt + 1
microfono.
WEBCAM: VGA 0.3 megapixel.
RETE:
Wi-Fi 5 802.11ac (1x1), Bluetooth 4.2.
INTERFACCE: 1 x
USB-A 2.0, 2 x USB-A 3.0, 1 x HDMI, 1 x mini-jack ingresso
microfono/uscita audio.
SLOT: SD.
SISTEMA
OPERATIVO: Windows 10 Home 64.
PESO: 1,85
Kg.
DIMENSIONI: 36,22 cm (Larghezza) x 25,15 cm
(Profondità) x 1,99 cm (Altezza).
ALIMENTAZIONE/BATTERIA:
65 W / 35 Wh.
GARANZIA BASE: 12 o 24
mesi.
ACCESSORI/AMBIENTE: tastiera resistente ai liquidi
/ nd.
PREZZI: prezzo
Amazon | prezzo
eBay
Il
Lenovo V15 IIL 82C50075IX è uno dei notebook con processore Intel
Core i5 di decima generazione della serie Ice Lake prodotta a 10
nanometri che costa meno, nonostante offra anche uno schermo Full HD,
una RAM configurata nel più veloce dei modi possibili e
ulteriormente espandibile fino a 12 gigabyte, un SSD abbastanza
veloce e dalla capienza non risicata, la possibilità di ospitare un
ulteriore drive SATA III da 2.5 pollici e 7 millimetri, una tastiera
resistente ai liquidi, e Windows 10 preinstallato in versione Home.
D’altro
canto però, lo schermo non offre tutta la luminosità necessaria per
lavorare bene anche all’aperto sotto la luce diretta del sole, la webcam
lavora con una risoluzione base e con un solo microfono, e la
batteria, non delle più capaci, non può offrire più di una
manciata di ore di autonomia; ma se si usa il portatile
prevalentemente in luoghi non eccezionalmente luminosi, come
postazione più o meno fissa, e non si effettuano frequentemente
video chiamate per lavoro, questi aspetti passano in secondo piano.
La
scheda di rete offre standard di comunicazione ancora attuali sia per
quanto riguarda il WiFi che il Bluetooth, sebbene non siano gli
ultimi usciti ma quelli appena precedenti, e la dotazione di porte,
per quanto non presenti le ultime novità, è sufficiente per gli usi
più comuni, quali il collegamento di schermi esterni, di
periferiche USB e la lettura di schede di memoria di tipo Secure
Digital.
Le
dimensioni sono relativamente compatte grazie a un design
contemporaneo che prevede cornici dello schermo piuttosto
sottili, soprattuto quelle verticali, mentre il peso è nella media. Il case è di leghe
plastiche, in particolare si tratta di PC/ABS.
» Commenti
Nessun commento disponibile.
» Scrivi un commento.
|