L'MSI Modern 15 A11M-217XIT è un notebook con schermo Full HD da
15.6 pollici, processore Intel Core i5-1135G7, chip grafico integrato
Intel Graphics Iris Xe G7, SSD da 512 gigabyte e 8 gigabyte di RAM. Prezzo 800 euro circa.
 MSI Modern 15 A11M-217XIT
Scheda tecnica MSI Modern 15 A11M-217XIT
SCHERMO: IPS Led antiriflesso 15.6” 16:9
Full HD 1920x1080.
CHIPSET: Intel.
CPU:
Intel Core i5-1135G7 (0.90-2.40/4.20GHz, 4 core/8 thread, 8MB L3,
12-28 W).
SCHEDA
GRAFICA: Intel Graphics Iris Xe G7 memoria condivisa.
HARD
DISK: SSD M.2 PCIe NVMe G3 512 GB.
RAM: 8 GB
DDR4-3200 in single channel (1x8 GB).
DRIVE OTTICO:
no.
AUDIO: altoparlanti stereo.
WEBCAM: HD
(30fps@720p) con 2 microfoni.
RETE: Wi-Fi 6 802.11ax + Bluetooth
5.1.
INTERFACCE: 2 x USB-A 3.2 Gen 2, 1 x USB-A 3.2 Gen
1, 1 x USB-C Thunderbolt 4 (PD, DP), 1 x HDMI 2.0, 1 x ingresso
microfono/uscita audio.
SLOT: 1 x microSD.
SISTEMA
OPERATIVO: no.
PESO: 1,60 Kg.
DIMENSIONI:
35,68 cm (Larghezza) x 23,37 cm (Profondità) x 1,69 cm
(Altezza).
ALIMENTAZIONE/BATTERIA: 65 W / 52 Wh.
GARANZIA
BASE: 12 o 24 mesi.
ACCESSORI/AMBIENTE: tastiera
retroilluminata / nd.
PREZZI: prezzo
Amazon | prezzo
eBay
L’MSI Modern 15 A11M-217XIT è un notebook
aggiornato con le ultime tecnologie in fatto di portatili e coniuga
una buona portabilità a comfort di utilizzo, prestazioni versatili a
buona qualità costruttiva. Non ha un sistema operativo
preinstallato però, cosa che consente un buon risparmio a
chi è in grado di installarselo da sé, ma allo stesso tempo può scoraggiare chi non lo è.
La portabilità è data da dimensioni
e peso piuttosto contenuti per essere un notebook con un confortevole
schermo da 15.6 pollici, risultato ottenuto grazie a un case dal
design moderno, all’impiego di un materiale solido e leggero come
l’alluminio con cui è stato costruito e all’integrazione di una
tastiera senza tastierino numerico separato. Sempre in tema di portabilità, anche la
batteria farà la sua parte in termini di autonomia grazie ai suoi 52
wattora di capacità. In termini di qualità costruttiva, invece, siamo in presenza di un notebook che rispetta uno standard militare di resistenza a urti, cadute e altri sfortunati eventi.
La versatilità nelle prestazioni è offerta da un processore
Intel Core i5 di undicesima generazione della serie Tiger Lake, un
quad core con multithreading che, insieme al chip grafico integrato
della serie Iris Xe in versione da 80 unità di esecuzione e alla RAM
da 8 gigabyte a 3200 megahertz in versione DDR4, offre la giusta
potenza anche per la produttività di tutti i giorni oltre che per
le attività più diffuse, senza trascurare il contenimento del
consumo di energia.
In merito alla RAM, c’è da aggiungere che questo notebook MSI
nasconde al suo interno 2 slot attraverso cui sarà possibile
arrivare fino a 64 gigabyte, sebbene rinunciando al modulo da 8
gigabyte installato di serie in uno dei due slot.
Anche il comparto di archiviazione prevede due slot. Si tratta di due slot M.2, per la
precisione di uno con interfaccia PCIe
di terza generazione e di uno con la più recente e performante
interfaccia PCIe di quarta generazione. Il Solid State Drive presente
di serie occupa lo slot di terza generazione e fornirà una buona
reattività al sistema operativo e una capacità di 512 gigabyte, uno
spazio che può rappresentare un buon punto di partenza per alcuni,
ma anche un punto di arrivo per altri.
Abbiamo già fatto accenno all’attualità dei componenti
presenti in questo portatile, ebbene ciò riguarda anche la scheda di
rete WiFi e il Bluetooth, compatibili rispettivamente con lo standard
di sesta generazione e quello 5.1; ma non finisce qui, anche la
dotazione di porte e slot non smentisce l’anima moderna dell’MSI
Modern 15 A11M, si trovano, infatti: una porta USB-C compatibile con
lo standard Thunderbolt 4 a 40 gigabit, un’uscita audio/video
capace di trasmettere su schermi esterni anche in
4K@60 Hertz, due porte USB-A a 10 gigabit e una USB-A a 5 gigabit,
oltre la porta audio e lo slot per schede di memoria di tipo microSD. Completa la dotazione un accessorio che può tornare utile a chi usa il notebook anche in condizioni di scarsa luminosità ambientale, cioè la tastiera retroilluminata.
» Commenti
Nessun commento disponibile.
» Scrivi un commento.
|