I notebook possono avere preinstallati diversi sistemi operativi,
ma possono anche esserne privi. I principali sistemi operativi che si
possono trovare nei computer portatili sono: Windows, macOS, Chrome
OS, Ubuntu Linux e FreeDos.
Windows, macOS, Chrome OS e Ubuntu Linux sono sistemi operativi ad interfaccia grafica,
invece l’ultimo, FreeDos, è un sistema operativo a riga
di comando. FreeDos è un sistema operativo Open Source arrivato alla versione 1.2. Solitamente, i portatili equipaggiati con FreeDos vengono
acquistati da chi è in grado di installare da sé il proprio sistema
operativo preferito, perché essendo gratuito, consente, eventualmente, di sostituirlo senza aver speso soldi per una licenza di un sistema operativo proprietario come Windows, facendo, quindi, risparmiare qualcosa sul prezzo finale del notebook.
Windows 10 è il sistema operativo di Microsoft, che si trova preinstallato nella maggior parte dei computer portatili sul mercato e che è arrivato alla
versione 20H2. macOS è il sistema operativo con cui vengono
equipaggiati i MacBook di Apple ed è arrivato alla versione 11.2.2,
chiamata Big Sur. Chrome OS è il sistema operativo di Google, che si
trova preinstallato nei ChromeBook e che è arrivato alla versione 86.0.4240.198. Ubuntu Linux è un sistema
operativo Open Source, sviluppato da Canonical e arrivato alla
versione con supporto a lungo termine 20.04.2.
» Commenti
Nessun commento disponibile.
» Scrivi un commento.
|