L’Acer Aspire 3
A315-42-R9ET è un notebook con schermo Full HD da 15.6 pollici,
processore AMD Ryzen 5 3500U, scheda grafica integrata AMD Radeon Vega 8, SSD da 512 GB e 8 GB di RAM. Prezzo fra i 500 e i 600 euro.
 Acer Aspire 3 A315-42-R9ET
Scheda tecnica Acer Aspire 3 A315-42-R9ET
SCHERMO: Led
antiriflesso 15.6”, 16:9, Full HD 1920x1080, 60 Hz.
CHIPSET:
nd.
CPU: AMD Ryzen 5 3500U (2.10/3.70 GHz, 4 core/8
thread, 4 MB L3).
SCHEDA GRAFICA: AMD Radeon Vega 8
memoria condivisa.
HARD DRIVE: SSD M.2 2280 PCIe NVMe 512
GB.
RAM: 8 GB DDR4-2400 + 1 x slot SODIMM.
DRIVE
OTTICO: non presente.
AUDIO: 2 altoparlanti + 2
microfoni.
WEBCAM: VGA.
RETE: LAN
10/100/1000, Wi-Fi 5 802.11ac, Bluetooth 4.2.
INTERFACCE:
2 x USB-A 2.0, 1 x USB-A 3.1 Gen 1, 1 x HDMI, 1 x RJ45, 1 x mini-jack
ingresso microfono/uscita cuffie.
SLOT: non
presente.
SISTEMA OPERATIVO: Windows 10 Home
64-bit.
PESO: 1,90 Kg.
DIMENSIONI: 36,34 cm
(Larghezza) x 24,75 cm (Profondità) x 1,995 cm
(Altezza).
ALIMENTAZIONE/BATTERIA: 45 W / 2
celle.
GARANZIA BASE: 12 o 24 mesi.
ACCESSORI/AMBIENTE:
nd / nd.
PREZZI: confronta
prezzi Acer Aspire 3 A315-42-R9ET (Amazon)
L’Acer Aspire 3
A315-42-R9ET è un notebook dalla configurazione equilibrata,
efficiente e versatile nelle prestazioni, che sono adatte per
svolgere ogni genere di attività, escluse quelle che richiedono
maggiore potenza, soprattutto grafica, come il gioco con titoli dal
peso medio e alto o render 3D impegnativi, questo perché il chip
grafico cui si affida il modello di notebook in questione è quello
integrato nel processore.
Il processore con
suffisso U di AMD sta ad indicare un chip bilanciato fra prestazioni,
garantite dall’architettura quad core con multithreading dei Ryzen
5 3000, e consumi, grazie a un TDP che non supera i 15 watt.
Tuttavia, in merito a quest’ultimo aspetto, essendo la batteria non
molto capiente, l’autonomia sarà sufficiente a stare lontani da
prese di corrente non per molto tempo, ma quanto basta per rilassarsi
magari davanti a un film anche di lunga durata.
Gli altri punti di
forza, in relazione al prezzo con il quale si può portare a casa
questo notebook Acer, oltre al processore ben bilanciato, sono: lo
schermo dalla buona risoluzione, la generosa quantità di RAM
presente già di serie, che è anche ulteriormente espandibile, l’SSD
capiente e veloce, la dotazione completa per quanto riguarda la
connettività di rete e una discreta varietà di porte attraverso cui
collegare le periferiche esterne più comuni, quali televisori, drive
esterni, cavi di rete ed altre.
Il design rinnovato
rispetto alla serie Aspire 3 precedente, fa risaltare all’occhio
una macchina in linea con gli standard costruttivi più recenti, sia
per quanto riguarda le dimensioni e il peso, che per la solidità
costruttiva.
Insomma, con un budget
relativamente contenuto, ci si porta a casa o in ufficio un portatile
polivalente e attuale sia per componentistica interna che esterna,
che non richiede upgrade di sorta e che pone solo una condizione,
quella di non chiedergli un’autonomia eccezionale.
» Commenti
Nessun commento disponibile.
» Scrivi un commento.
|