L’Asus VivoBook
Flip 14 TM420IA-EC209T è un convertibile con schermo touch Full HD
da 14 pollici, processore AMD Ryzen 3 4300U, chip grafico integrato
AMD Radeon Vega 5, SSD da 256 gigabyte e 8 gigabyte di RAM.
 Asus VivoBook Flip 14 TM420IA-EC209T
Scheda tecnica Asus VivoBook Flip 14
TM420IA-EC209T
SCHERMO: Touch 360° IPS Led lucido 14” 16:9
Full HD 1920x1080 250nit.
CHIPSET: AMD.
CPU:
AMD Ryzen 3 4300U (2.70 Ghz/3.70 GHz, 4 core/4 thread, 4 MB Cache L3,
15 W).
SCHEDA GRAFICA: AMD Radeon Graphics Vega 5
(Renoir) memoria condivisa.
HARD DRIVE: SSD M.2 PCIe NVMe
256 GB.
RAM: 8 GB DDR4-3200 in dual channel (1x4 GB
saldati + 1x4 GB SODIMM).
DRIVE OTTICO: no.
AUDIO:
2 altoparlanti Harman Kardon.
WEBCAM: webcam HD 720p con
2 microfoni.
RETE: Wi-Fi 6 802.11ac (2x2), Bluetooth
4.2.
INTERFACCE: 1 x USB-A 2.0, 1 x USB-A 3.2 Gen 2, 1 x
USB-C 3.2 Gen 2, 1 x HDMI, 1 x ingresso microfono/uscita audio.
SLOT:
microSD.
SISTEMA OPERATIVO: Windows 10 Home 64-bit.
PESO:
1,50 Kg.
DIMENSIONI: 32,40 cm (Larghezza) x 22,00 cm
(Profondità) x 1,82 cm (Altezza).
ALIMENTAZIONE/BATTERIA:
45 W / 42 Wh.
GARANZIA BASE: 12 o 24
mesi.
ACCESSORI/AMBIENTE: nd / nd.
PREZZI:
prezzo
Amazon | prezzo
eBay
L’Asus
VivoBook Flip 14 TM420IA-EC209T è un convertibile dal buon rapporto
qualità/prezzo, adatto per l’uso di tutti i giorni anche in
mobilità, sia per lavorare, prevalentemente con pacchetti Office, sia
per l’intrattenimento multimediale, quest'ultimo favorito da uno schermo Full HD e da un buon sistema audio.
Ha uno
schermo touch, che ruotando fino a 360 gradi, permette di utilizzare questo computer portatile
anche come tablet; un processore AMD quad core a basso consumo, della
più recente serie Ryzen 4000 prodotta a 7 nanometri; un solid state
drive dall’interfaccia veloce; infine, una RAM presente
in buona quantità e configurata in modo da spremerne le prestazioni.
La
scheda di rete unisce il WiFi di quinta generazione a un Bluetooth in
versione 4.2; la webcam cattura immagini e video con risoluzione HD
Ready e può usufruire di due microfoni per le video chiamate.
Per
quanto riguarda la dotazione di porte, spiccano le due porte, una di
tipo A e una di tipo C, con velocità massima di trasferimento dei
dati fino a 10 gigabit al secondo.
Se
l’SSD interno da 256 gigabyte di capacità vi sembra insufficiente,
lo spazio di archiviazione può essere ampliato con una scheda di
memoria di tipo micro Secure Digital, grazie al lettore integrato.
L’alimentazione
può essere gestita o dall’alimentatore in dotazione, che eroga una
potenza di 45 watt, o dalla batteria interna con capacità di 42
wattora.
Peso e
dimensioni sono piuttosto contenuti a vantaggio della portabilità.
» Commenti
Nessun commento disponibile.
» Scrivi un commento.
|