Il Dell Inspiron
3501 è un notebook con schermo Full HD da 15.6 pollici, processore
Intel Core i3-1005G1, chip grafico integrato Intel UHD Graphics G1,
SSD da 256 gigabyte e 8 gigabyte di RAM.
 Dell Inspiron 3501
Scheda tecnica Dell Inspiron
3501
SCHERMO: Led antiriflesso 15.6” 16:9 Full HD
1920x1080 220 nit.
CHIPSET: Intel.
CPU:
Intel Core i3-1005G1 (1.20/3.40 GHz, 2 core/4 thread, 4 MB L3, 15
W).
SCHEDA GRAFICA: Intel UHD Graphics G1 memoria
condivisa.
HARD DRIVE: SSD M.2 PCIe NVMe 256 GB.
RAM:
8 GB DDR4-2666.
DRIVE OTTICO: no.
AUDIO: 2
altoparlanti.
WEBCAM: HD 720p 0,92 megapixel con
microfono.
RETE: LAN 10/100/1000, Wi-Fi 5 802.11ac,
Bluetooth 5.0.
INTERFACCE: 1 x USB-A 2.0, 2 x USB-A 3.2
Gen 1, 1 x USB-C 3.2 Gen 1, 1 x HDMI 1.4, 1 x RJ45, 1 x mini-jack
ingresso microfono/uscita cuffie.
SLOT: SD.
SISTEMA
OPERATIVO: Windows 10 Pro 64-bit.
PESO: 1,96
Kg.
DIMENSIONI: 36,39 cm (Larghezza) x 24,90 cm
(Profondità) x 1,80 ~
1,99 cm (Altezza).
ALIMENTAZIONE/BATTERIA: 45 W o 65 W / 42 Wh.
GARANZIA BASE: 12 o 24
mesi.
ACCESSORI/AMBIENTE: no / nd.
PREZZI:
prezzo
Amazon | prezzo
eBay
Chi cerca un portatile dalla configurazione hardware
equilibrata per il lavoro e lo svago quotidiani, ad un prezzo non
esagerato, può prendere in considerazione il Dell Inspiron 3501
oggetto di questa pagina. I componenti principali sono: uno schermo
Full HD con angoli di visuale piuttosto ampi (WVA = Wide View Angle);
un processore dual core con multithreding prodotto a 10 nanometri e a basso consumo, della famiglia Intel Core
i3 di decima generazione;
un chip grafico integrato, ma adatto anche per la riproduzione di
video su schermi esterni in 4K; un Solid State Drive con interfaccia
PCIe e capacità da 256 gigabyte; infine, 8 gigabyte di RAM di tipo
DDR4 a 2666 megahertz.
Per quanto riguarda la connettività di rete, questo
notebook Dell, oltre ad offrire una scheda di rete senza fili che
combina WiFi di quinta generazione e Bluetooth 5.0, permette anche
connessioni via cavo, grazie alla presenza di una scheda di rete
gigabit ethernet.
La webcam supporterà bene operazioni quali didattica
a distanza e simili, grazie alla capacità di catturare immagini e
video con risoluzione HD Ready.
Il sistema audio offre una potenza di picco di 2,5
watt e propone un solo microfono posto a fianco della fotocamera.
La dotazione di porte e slot prevede: quattro porte
USB, di cui tre di tipo A e una di tipo C con velocità massima di
trasferimento dati fino a 5 gigabit al secondo; un’uscita
audio/video di tipo HDMI in versione 1.4; una porta RJ45 per
connessioni ad internet attraverso cavi ethernet; una presa audio
combinata per cuffie o altoparlanti e microfoni esterni; infine, uno
slot per schede di memoria Secure Digital.
L’alimentatore in dotazione può essere da 45 o 65
watt, mentre la batteria ha una capacità da 42 wattora, capacità
che, unita al processore e al chip grafico integrato a basso consumo,
permetterà un’autonomia sufficiente per navigare o visualizzare
video per una manciata di ore.
Dimensioni e peso non sono dei più contenuti, ma la
portabilità è più che sufficiente in relazione alla dotazione di serie.
» Commenti
Nessun commento disponibile.
» Scrivi un commento.
|