L’HP 250 G8 2E9J9EA è un notebook con schermo Full HD da 15.6
pollici, processore Intel Core i5-1035G1, chip grafico integrato
Intel UHD Graphics G1, SSD da 512 gigabyte e 16 gigabyte di RAM. Prezzo intorno agli 800 euro.
 HP 250 G8 2E9J9EA
Scheda tecnica HP 250 G8 2E9J9EA
SCHERMO: Led antiriflesso 15.6” 16:9 Full HD
1920x1080 250nit 45%NTSC.
CHIPSET: Intel.
CPU:
Intel Core i5-1035G1 (1.00/3.60 GHz, 4 core/8 thread, 6 MB L3, TDP 15
W).
SCHEDA GRAFICA: Intel Graphics UHD G1 memoria
condivisa.
HARD DRIVE: SSD M.2 PCIe NVMe 512 GB.
RAM:
16 GB DDR4-2666 dual channel (2 x 8 GB).
DRIVE OTTICO:
no.
AUDIO: 2 altoparlanti.
WEBCAM: HD 720p +
microfono.
RETE: LAN 10/100/1000, Wi-Fi 6 802.11ax
(2x2), Bluetooth 5.
INTERFACCE: 2 x USB-A 3.1 Gen 1, 1 x
USB-C 3.1 Gen 1, 1 x HDMI 1.4b, 1 x RJ45, 1 x mini-jack ingresso
microfono/uscita cuffie.
SLOT: SD.
SISTEMA
OPERATIVO: Windows 10 Pro 64.
PESO: 1,74
Kg.
DIMENSIONI: 35,80 cm (Larghezza) x 24,20 cm
(Profondità) x 1,99 cm (Altezza).
ALIMENTAZIONE/BATTERIA:
45 W / 41 Wh.
GARANZIA BASE: 12 o 24
mesi.
ACCESSORI/AMBIENTE: no / nd.
PREZZI:
prezzo
Amazon | prezzo
eBay
Questo HP 250 G8 2E9J9EA è un notebook professionale
che fa del rapporto qualità/prezzo la sua qualità principale.
Infatti, offre una configurazione hardware attuale e molto capace nel
multitasking, adatta cioè per chi lavora con più programmi aperti
contemporaneamente o per chi usa applicazioni in modo impegnativo per
studio o lavoro.
Ciò è reso possibile soprattutto da una RAM abbondante per
quantità (16 gigabyte), che sfrutta al massimo le sue potenzialità
grazie ad una configurazione a doppio canale (dual channel). Questa
configurazione della RAM consentirà di trarre le massime prestazioni
anche dal chip grafico con 32 unità di esecuzione integrato nel
processore, adatto anche a riprodurre contenuti multimediali in 4K. Il processore è un i5 di decima
generazione della famiglia Ice Lake, un processore a basso consumo prodotto a 10 nanometri che, per mezzo dei suoi 4 core con 8 thread e del Thermal Design Power contenuto in 15 watt, unisce prestazioni
piuttosto versatili a consumi contenuti. A rendere il sistema veloce
e reattivo ci pensa, invece, il Solid State Drive con interfaccia
PCIe e dalla buona capacità (512 gigabyte).
Ottima anche la dotazione di schede di rete, che
consente connessioni veloci ed efficienti sia via cavo che senza
fili, grazie alla presenza di una scheda di rete gigabit ethernet e
di una WiFi con supporto allo standard ax di sesta generazione, con
due antenne ognuna a due canali di trasferimento dati. La scheda
WiFi, poi, integra anche il Bluetooth in una delle più recenti ed
efficienti versioni.
Anche la webcam si fa valere per via della sua
capacità di catturare video e immagini con risoluzione HD Ready,
mentre il sistema audio con un microfono e altoparlanti stereo e lo
schermo dalla buona luminosità faranno bene il loro lavoro in
ambienti chiusi.
La dotazione di porte pure non è da meno, con le sue
tre porte USB, di cui due di tipo A e
una di tipo C, tutte a 5 gigabit al secondo, con un’uscita audio/video di tipo HDMI in versione 1.4b, una porta RJ45
per cavi di rete, una presa audio e uno slot per schede di memoria di
tipo Secure Digital.
La batteria da 41 wattora non è ad altissima
capacità ma, unita all’hardware efficiente, consentirà di
ottenere una buona autonomia durante attività leggere come
navigazione o visione di film e foto.
Dimensioni e peso sono abbastanza contenuti da
offrire una portabilità più che sufficiente e la qualità
costruttiva è di buon livello, inoltre, il sistema operativo Windows
10 è presente in versione Pro.
» Commenti
Nessun commento disponibile.
» Scrivi un commento.
|