SCHEDA TECNICA Notebook HP Pavilion TX1350EL:
CPU: AMD Turion 64 X2 TL-60 / TL-64 (2.0 GHz / 2.2 GHz – FSB 1600 MHz – CACHE L2 1 MB dedicata).
RAM: 2 x 1 GB DDR2 667 MHz dual channel (TOT. 2 GB).
HARD DISK: 1 x 250 GB SATA 5400 RPM.
RETE: Wireless 802.11 pre-N, Lan Ethernet 10/100BT, Bluetooth, Modem 56K.
SCHERMO: 12.1″ 1280 x 800 WXGA con Touchscreen integrato.
MASTERIZZATORE: masterizzatore DVD LightScribe Super Multi Double Layer.
SCHEDA GRAFICA: NVIDIA GeForce Go 6150 fino a 559 MB di memoria condivisa.
AUDIO: integrato compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit, altoparlanti Altec Lansing.
WEBCAM: Hp Pavilion Webcam con microfono integrato.
INTERFACCE: 3 x USB 2.0, 1 x porta VGA, 1 x connettore modem RJ11, 1 x connettore
Ethernet RJ45, 1 x uscita TV S-video, 2 x uscite cuffia (una con uscita SPDIF),
1 x ingresso microfono, 2 x porte a infrarossi per telecomando
(opzionale), connettore per cavo docking.
SLOT: 1 x Express Card /34, Lettore di supporti digitali integrato 5-1 ( SD, MMC, MS, MS-Pro, XD).
ACCESSORI: Penna integrata per TouchScreen, Telecomando Hp Mini Remote Control, sensore FingerPrint per il riconoscimento delle impronte digitali.
SISTEMA OPERATIVO INSTALLATO: Vista Home Premium 32 bit.
PESO: 1,92 kg.
DIMENSIONI: 30,6 (Larghezza) x 22,4 (Profondità) x 3,13 (Altezza min) / 3,87 (Altezza max) cm.
BATTERIA: ioni di litio 4/6 celle.
GARANZIA BASE: 1 anno.
PREZZO:
L’Hp Pavilion TX1350EL è un Tablet Pc che consente di utilizzare lo schermo come un vero e proprio foglio di carta. Lo schermo da 12.1 pollici integra, infatti, la funzionalità Touchscreen che consente all’utente, mediante un dispositivo ottico detto, appunto, penna ottica, di riprodurre quanto viene disegnato o scritto con la penna digitale sulla superfice dello schermo. Tale funzionalità, aggiunta alla peculiarità di essere un notebook piuttosto piccolo e leggero, fanno dell’Hp TX1350EL un computer portatile dedicato a chi necessita di appuntare velocemente informazioni come se stesse scrivendo su un agenda, come professori, studenti e quanti partecipano sovente a conferenze.
Il notebook in questione presenta, inoltre, una configurazione hardware particolarmente equilibrata ed indicata per il tipo di utilizzo cui è destinato. Le cpu installate, Turion 64 X2 TL-60 / TL-64 prodotte da AMD hanno una frequenza operativa rispettivamente di 2.0 GHz / 2.2 GHz e memoria cache dedicata di 1 MB (2 x 512 KB). Integrano il controller dual channel direttamente nel core e attraverso la tecnologia HyperTransport, di cui AMD è proprietaria, il bus di sistema può arrivare fino a 1600 MHz. Queste cpu garantiscono prestazioni sempre all’altezza della situazione.
Il TX1350EL di Hp è dotato di 2 GB di ram a 667 MHz divisi in due moduli da 1024 MB in modo da sfruttare il dual channel; una quantità adeguata per ogni tipo di utilizzo che l’utente medio potrebbe fare del proprio notebook. Il disco rigido Serial Ata da 250 GB e 5400 giri e la scheda video Nvidia GeForce Go 6150 con fino a 559 MB di memoria condivisa offrono un buon compromesso fra prestazioni e consumi.
A completare la dotazione dell’HP Pavilion TX1350EL ci pensano un masterizzatore dvd super multi double layer con Light Scribe per stampare direttamente su cd / dvd etichette e copertine, una scheda di rete wireless con supporto allo standard pre-N, una scheda di rete 10/100, un modem 56K, un modulo bluetooth, uno slot per express card/34, un lettore di memory card 5 in 1, una webcam con microfono integrato, un sensore FingerPrint per il riconoscimento delle impronte digitali, una penna ottica integrata, un’adeguata dotazione di porte e interfacce e il case con design Hp Imprint dal trattamento antiurto e antigraffio. In conclusione, se non si ha intenzione di spendere troppo e si necessita di un Tablet PC l’HP Pavilion TX1350EL si presenta come una valida scelta.
Sappiate che il TX1350EL è stato sostituito dalla nuova serie TX2100 (TX2130EL) che si differenzia per la presenza di 3 GB di ram anziché 2 GB, per la scheda di rete 10/100/1000 anziché 10/100 e per alcuni dettagli estetici.