Le nuove CPU Intel Core di undicesima generazione per notebook
appartengono alla nuova famiglia di processori denominata Tiger Lake.
Di seguito le principali novità.
Le
nuove CPU sono le seguenti: Intel Core i7-1185G7 (IPU), Intel Core
i7-1165G7 (IPU), Intel Core i7-1165G7, Intel Core i7-1160G7 (IPU),
Intel Core i5-1135G7 (IPU), Intel Core i5-1135G7, Intel Core
i5-1130G7 (IPU), Intel Core i3-1125G4 (IPU), Intel Core i3-1125G4, Intel Core i3-1115G4 (IPU), Intel Core i3-1115G4,
Intel Core i3-1120G4, Intel Core i3-1110G4 (IPU).
La
prima cosa che risalta all’occhio è la sigla IPU che
contraddistingue la maggior parte delle nuove CPU per notebook della
famiglia Tiger Lake. IPU sta per Image Processing Unit, in pratica si
tratta di un processore integrato che si occupa unicamente di
processare le immagini che vengono catturate dalla webcam per offrire
una migliore qualità di visualizzazione.
Il
processo costruttivo è a 10 nanometri, non una novità per i
processori Intel, ma con leggeri miglioramenti, mentre il TDP è configurabile tra 12 e 28 watt o tra 7 e 15 watt.
Per
quanto riguarda i Core e i Thread, si va dai 4 core con 8 thread ai 2 core con 4 thread. La memoria cache parte da 6
megabyte, passa per gli 8 megabyte, e arriva fino a 12 megabyte. Il BUS è a 4 gigatransfer al secondo nelle versioni più
spinte e a 2 gigatransfer al secondo nelle altre. Il controller
di memoria ora supporta anche le LPDDR4X-4266.
Ma
la novità più importante è quella delle nuove GPU integrate: le
Intel Iris Xe. Queste raggiungono prestazioni che mai le GPU
integrate Intel avevano toccato, rendendo questi processori
appetibili anche per chi si occupa di grafica per gioco o per lavoro. Trovate le principali specifiche delle nuove CPU sulla pagina dei processori per notebook Intel Core i9, i7, i5, i3, mentre sulla pagina delle schede video per notebook integrate, trovate quelle delle nuove GPU.
» Commenti
Nessun commento disponibile.
» Scrivi un commento.
|