L’HP 15s-fq1001sl è un notebook con schermo Full HD da 15.6
pollici, processore Intel Core i5-1035G1, chip grafico integrato
Intel Graphics UHD G1, SSD da 512 gigabyte e 8 gigabyte di RAM.
 HP 15s-fq1001sl
Scheda tecnica HP 15s-fq1001sl
SCHERMO: IPS Led antiriflesso 15.6” 16:9
Full HD 1920x1080 250nit 45%NTSC.
CHIPSET: Intel.
CPU:
Intel Core i5-1035G1 (1.00/3.60 GHz, 4 core/8 thread, 6 MB L3, TDP 15
W).
SCHEDA GRAFICA: Intel Graphics UHD G1 memoria
condivisa.
HARD DRIVE: SSD M.2 PCIe NVMe 512 GB.
RAM:
8 GB DDR4-2666 single channel (1 x 8 GB).
DRIVE OTTICO:
no.
AUDIO: 2 altoparlanti.
WEBCAM: HD 720p +
2 microfoni.
RETE: Wi-Fi 5 802.11ac (1x1), Bluetooth
4.2.
INTERFACCE: 2 x USB-A 3.1 Gen 1, 1 x USB-C 3.1 Gen
1, 1 x HDMI, 1 x mini-jack ingresso microfono/uscita cuffie.
SLOT:
SD.
SISTEMA OPERATIVO: Windows 10 Home S 64.
PESO:
1,69 Kg.
DIMENSIONI: 35,85 cm (Larghezza) x 24,20 cm
(Profondità) x 1,79 cm (Altezza).
ALIMENTAZIONE/BATTERIA:
45 W / 41 Wh.
GARANZIA BASE: 12 o 24
mesi.
ACCESSORI/AMBIENTE: no / nd.
PREZZI:
prezzo
Amazon | prezzo
eBay
L’HP 15s-fq1001sl è un computer portatile dal buon
rapporto qualità/prezzo, adatto per il lavoro, lo studio e
l’intrattenimento multimediale, oltre che per qualche altra
attività a livello hobbystico.
Ha, infatti, un processore Intel Core i5 di decima
generazione della famiglia Ice Lake, una serie di processori prodotta
a 10 nanometri e caratterizzata da prestazioni versatili e da consumi
contenuti.
Per quanto riguarda la sezione video, ha un chip
grafico che riesce a riprodurre senza problemi contenuti video anche
in 4K, visualizzabili a pieno, però, solo su schermi esterni che
raggiungano tale risoluzione, collegabili al notebook tramite la
porta HDMI con supporto al 4K@30Hz,
perché lo schermo integrato non va oltre la risoluzione Full HD da
1920x1080 pixel. Comunque, lo schermo integrato, grazie alla
tecnologia IPS e alla luce di 250 candele, offre ampi angoli di
visuale e una discreta luminosità.
Il comparto archiviazione prevede un Solid State
Drive dall’interfaccia veloce (PCIe) e dalla buona capacità (512 GB),
adatta a contenere una già cospicua quantità di dati, mentre la RAM
è presente in un modulo da 8 gigabyte di tipo DDR4 con frequenza
operativa di 2666 megahertz, che funziona, dunque, a singolo canale.
Con questo notebook HP ci si potrà collegare ad
internet attraverso una scheda WiFi di quinta generazione, che
integra anche il Bluetooth in versione 4.2, oppure si potranno
effettuare video chiamate di buona qualità, grazie alla webcam che
cattura video con una risoluzione HD Ready e che, per quanto riguarda l'audio, può contare su due
microfoni.
A proposito di porte e slot, ci sono porte USB tutte
a 5 gigabit al secondo, la già citata porta HDMI, la presa audio mini-jack da 3.5 milimetri e
un lettore di schede di memoria di tipo Secure Digital.
Il case è compatto e leggero, nonostante lo schermo
dalla diagonale da 15.6 pollici e la batteria da 41 wattora offre
un’autonomia sufficiente per navigare o vedere film per qualche ora
lontano da prese di corrente.
» Commenti
Nessun commento disponibile.
» Scrivi un commento.
|