Scheda tecnica Samsung NP300E5A-S05IT
SCHERMO: LCD Led antiriflesso 15.6” 16:9 (HD Ready 1366×768).
CHIPSET: Mobile Intel HM65.
CPU: Intel Core i5-2450M (2.50 GHz / 3.10 GHz, 2 core, 3 MB CACHE L3).
SCHEDA GRAFICA: Intel HD 3000 + NVIDIA GeForce GT 520MX 1 GB DDR3.
HARD DISK: 500 GB SATA II 5400 rpm.
RAM: 6 GB DDR3-1333.
DRIVE OTTICO: masterizzatore dvd dual layer.
AUDIO: altoparlanti stereo e microfono integrati.
WEBCAM: webcam integrata.
RETE: LAN 10/100/1000, WLAN 802.11n (150 Mbps).
INTERFACCE: 3 x USB 2.0, 1 x VGA, 1 x HDMI, 1 x LAN RJ-45, 1 x ingresso microfono, 1 x uscita cuffie.
SLOT: 1 x SD, SDHC, SDXC, MMC.
SISTEMA OPERATIVO: Microsoft Windows 7 Home Premium 64 bit.
PESO: 2,30 Kg.
DIMENSIONI: 36,79 cm (Larghezza) x 24,30 cm (Profondità) x 2,71/3,30 cm (Altezza).
BATTERIA: 6 celle.
GARANZIA: 12 o 24 mesi.
PREZZO: confronta prezzi Samsung NP300E5A-S05IT
Il Samsung NP300E5A-S05IT è un notebook realizzato con materiali plastici e alluminio dallo schermo lcd di tipo antiriflesso retroilluminato a led, con diagonale da 15.6 pollici, formato 16:9 e risoluzione HD Ready da 1366×768 pixel.
Il Samsung NP300E5A-S05IT si basa sul chipset Intel HM65, uno degli ultimi della casa di Santa Clara, capace di ospitare i nuovi processori della serie Intel Core, come l’i5-2450M installato in questo computer portatile. Questo processore è stato lanciato sul mercato nel corso del mese di gennaio dell’anno 2012 ed è prodotto con tecnologia costruttiva a 32 nanometri. Ha 2 cores alla frequenza operativa standard di 2.50 gigahertz che, grazie alla tecnologia Intel Turbo Boost, può arrivare fino a 3.10 gigahertz. Ha 3 megabyte di memoria cache di terzo livello, bus DMI a 5 gigatransfer al secondo, supporto alle istruzioni a 64-bit, thermal design power da 35 watt e controller di memoria dual channel di tipo DDR3-1333. Nella classificazione dei processori Intel ottiene quattro stelle su cinque posizionandosi nella fascia medio alta sia economica che di prestazioni.
Il comparto grafico del Samsung NP300E5A-S05IT è provvisto di due schede grafiche: l’integrata con memoria condivisa Intel HD Graphics 3000 e la dedicata NVIDIA GeForce GT 520MX con 1 gigabyte di memoria video dedicata di tipo DDR3. La due schede sono gestite dalla tecnologia NVIDIA Optimus che attiva la prima o la seconda in base al carico di lavoro che grava sul sistema grafico. La scheda integrata allunga i tempi di autonomia di funzionamento a batteria, quella dedicata incrementa le prestazioni. Il debutto dell’Intel HD 3000 risale a quello dei processori Intel Core di seconda generazione con cui condivide il processo costruttivo a 32 nanometri, cioè al febbraio 2011. Ha 12 processori grafici sequenziali con frequenza di clock del core dinamica che va da un minimo di 650 megahertz a un massimo di 1.30 gigahertz e supporta le DirectX 10.1. la GT 520MX, invece, è stata introdotta sul mercato nel corso del mesi di maggio dell’anno 2011 ed è prodotta con tecnologia costruttiva a 40 nanometri. Ha 48 processori grafici sequenziali che lavorano in parallelo con frequenze di clock del core e della memoria entrambe a 900 megahertz. Il bus di memoria è a 64-bit e la scheda supporta le ultime DirectX 11. E’ una delle schede grafiche dedicate di fascia entry level più veloci che integra le tecnologie CUDA, utile a velocizzare l’esecuzione di determinate applicazioni che la supportano, e PureVideo HD che abilita la scheda grafica a decodificare i video ad alta definizione, rendendola adatta ad un utilizzo multimediale. La scheda se la cava bene anche nel photo editing e con rendering e giochi non troppo impegnativi.
Le unità di archiviazione del Samsung NP300E5A-S05IT sono un disco rigido con interfaccia piuttosto veloce (Serial ATA II) da 500 gigabyte a 5400 giri al minuto e un masterizzatore dvd dual layer, per archiviare fino a più di 8 gigabyte di dati su supporti ottici a doppio strato.
Il Samsung NP300E5A-S05IT ha 6 gigabyte di ram di tipo DDR3-1333, tutti disponibili grazie al sistema operativo a 64-bit e dalla stessa velocità del controller di memoria integrato nella cpu che viene, così, sfruttato a pieno.
La dotazione hardware del Samsung NP300E5A-S05IT prevede, poi, un sistema audio con altoparlanti stereo e microfono integrati, una webcam e, per quanto riguarda la connettività, una scheda di rete LAN per connessioni via cavo di tipo gigabit ethernet e una scheda di rete Wireless LAN (Wi-Fi) con supporto allo standard N a 150 megabit al secondo.
Il Samsung NP300E5A-S05IT mette a disposizione le seguenti interfacce: tre porte usb 2.0, una porta VGA per collegare monitor esterni al notebook, una porta HDMI per inviare tramite un solo cavo sia l’audio che il video a schermi esterni ad alta definizione, una porta RJ-45 per i cavi di rete, le prese audio per cuffie o altoparlanti e per microfoni esterni e uno slot per schede di memoria compatibile con i formati Secure Digital, Secure Digital High Capacity, Secure Digital eXtended Capacity e MultiMedia.
Il Samsung NP300E5A-S05IT è commercializzato con il sistema operativo Windows 7 Home Premium a 64-bit, ha dimensioni e peso sotto la media, è dotato di batteria a 6 celle ed è garantito dalla casa per un anno.
vorrei avere una lista di hd ssd che posso installare senza problemi su questo tipo di portatile. Grazie anticiptamente
Ciao, ecco un buon numero di SSD adatti per questo portatile.
Eh si, misà che è l’unica. Comunque, se il problema è la fine del supporto a Windows 7, può pensare, previo backup, di provare a fare un dual boot Windows 7 + Ubuntu, così avrà le applicazioni di Windows che gireranno lo stesso sotto Windows 7 e, se su Ubuntu funziona tutto (cosa che può verificare anche prima di installarlo, attraverso una live) avrà anche un sistema aggiornato. Buona sera e grazie a Lei per la partecipazione.
Buona sera,
ringrazio innanzitutto per celere risposta al quesito posto.
Ho scaricato i driver direttamente dal supporto Samsung ma la situazione non è cambiata, peraltro era immaginabile dalla data degli stessi driver.
Grazie al link da Voi gentilmente inviatomi, ho notato che, purtroppo, il
Samsung NP300E5A-S05IT non è compatibile con W10.
Proverò ancora con Samsung Update con più attenzione. Se risulta ancora negativo l’aggiornamento, metto l’anima in pace e tramite recovery, ritornerò a Windows 7.
Salve, già provato con quelli presenti sulla pagina di supporto ufficiale Samsung?
https://www.samsung.com/it/support/model/NP300E5A-S05IT/
Altrimenti si può provare con l’app Samsung Update. Questo portatile nasce con Windows 7 e supporta anche Windows 8. Windows 10 non è ufficialmente supportato. Si può verificare qua: https://www.samsung.com/it/support/windows10-update/
Salve, sul PC in oggetto, Samsung NP300E5A è stato installato Windows 10 ma alcuni driver, in particolare la webcam, non sono compatibili con tale SO. Tale dispositivo funziona ma dopo pochi secondi si disattiva.Inutili sono state le ricerche di driver appropriati anche su Microsoft Update.
Sarei grato se mi suggeriste dove scaricare tali driver e sopratutto, se tale PC supporta al 100% Windows 10.
Ringrazio per l’attenzione.
Salve, non è propriamente la RAM per questo portatile. Le RAM per questo portatile sono quelle che trova qua: https://amzn.to/3aiSWrd
salve io posseggo questo computer e volevo sapere se questo tipo di ram può andare bene:DDR3L 1600MHz PC3-12800 204 Pin Unbuffered Non-ECC 1.35V CL11 Dual Rank 2Rx8 based 512×8
JEDEC standard 1.35V (1.28V ~ 1.45V) and 1.5V (1.425V ~ 1.575V) Power Supply This is a dual voltage piece and can operate at 1.35V or 1.5V
Salve, uno da 250 gb compatibile è il samsung 850 evo lo trovi qua http://amzn.to/2hJiAiQ
Salve, posseggo questo computer e volevo sostituire l’hard disk con un ssd da 256 gb. Quale modello di ssd sarebbe compatibile?
Salve, il modello samsung np300e5a dovrebbe avere due slot per la ram dove montare al massimo due moduli da 4 gb ciascuno di tipo ddr3-1333 pc3-10600
gentilmente, vorrei sapere quanta memoria ddr max può essere montata sul samsung np300e5a-s0ait.
Ringrazio e auguro buon lavoro.
complimenti per il prodotto. E’ veramente all’altezza !